Presi i rapinatori che terrorizzavano le farmacie
Dopo l'arresto per un colpo alla farmacia di Vedano Olona gli inquirenti hanno contestato ai due giovani altri 11 colpi effettuati (9 in farmacie di tutta la provincia) tra dicembre 2010 e aprile 2011. In tutto avevano rubato 11 mila euro
Nonostante i tanti errori che un “buon rapinatore” di solito evita, Andrea Ferrazzi di Galarate (classe ’85) e Francesco Pianese di Cassano Magnago (’86) sono stati per un anno il terrore dei farmacisti. Arrestati, infatti, poco dopo una rapina a Vedano Olona (nella foto a sin.) commessa lo scorso 9 giugno dalla quale erano fuggiti con poco più di mille euro sono stati accusati di altri 11 colpi commessi tra il 18 dicembre 2010 e il 30 aprile 2011. Quel boom di rapine in farmacia e i tanti particolari che le accomunavano a quella commessa a Vedano Olona ha fatto chiudere il cerchio ai Carabinieri del Comando Provinciale che hanno eseguito ieri l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per i due giovani.
I due ne avevano ammesse già 5 ma il lavoro certosino degli inquirenti hanno portato il pm di Busto Arsizio Mirko Monti a contestare anche le altre che mancavano. I due indossavano sempre gli stessi vestiti e l’auto per commettere gli assalti era una Citroen di proprietà di Ferrazzi, apparsa in molte delle rapine commesse. Anche le armi usate per minacciare erano sempre le stesse (pistola finta e coltello) come l’approssimazione nel travisare il viso che ha permesso alle vittime di riconoscerli in foto. Il duo, seppur impacciato e improvvisato, era riuscito a colpire in molte zone della provincia. Solo una volta si erano spinti fino a Mozzate, in provincia di Como. La sequenza di irruzioni inizia il 18 dicembre 2010 alla farmacia di Cairate ad un ritmo di due colpi al mese tra Cairate, Fagnano, Somma Lombardo, Olgiate Olona, Gallarate, Busto Arsizio.
Solo in due casi gli obiettivi non erano farmacie. Il farmacista di via De Amicis a Cairate, alla terza rapina in pochi mesi, si è opposto fisicamente riuscendo ad allontanarli. Il bottino delle rapine è di tutto rispetto e sfiora gli 11 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.