Sant’Antonio, porta il matrimonio e … proteggi il patrimonio
Fine settimana all’insegna della tradizione: a Varese inizia la festa più sentita dell’anno. Un appuntamento imperdibile, tra momenti sacri e l’immancabile aroma di frittelle e salamelle in pieno centro
Un po’ sonnacchioso, raffreddato e decisamente ancora appesantito dalle abbuffate natalizie: è così che si presenta il fine settimana in arrivo, il primo dopo la fine delle festività, che per molti ha coinciso con un lungo periodo di riposo. Non paghi di ciò, siamo pronti di nuovo a festeggiare: perché stanno arrivando giorni mitici, almeno per i varesini. Sono quelli del falò, dei desideri, di frittelle, salamelle e pescitt da consumare rigorosamente in piazza Motta in attesa dell’accensione della pira di Sant’Antonio (lunedì sera, alle 21). E scommettiamo che quest’anno, visti i tempi che corrono, molti desideri avranno a che fare, oltre che con gli affari di cuore, anche con gli affari in senso proprio?
Feste e sagre
A Varese la festa di Sant’Antonio Abate ha inizio proprio nel fine settimana: sabato sera nella Chiesa della Motta ci sarà un concerto in onore del Santo. Domenica alle 10.30 la messa e per tutto il giorno negozi aperti e mercatino con prodotti alimentari e d’artigianato locale. In centro città ci saranno anche le bancarelle dell’Antico Mercato Bosino: una bella giornata di festa dunque per la comunità varesina che come ogni anno celebra il rito della festa di Sant’Antonio Abate con profonda partecipazione, in attesa del falò dei desideri del giorno 16. Anche a Saronno si festeggia Sant’Antonio alla chiesetta del Lazzaretto e nel centro città. Nel fine settimana rievocazione storico-religiosa e sagra a cura del Gruppo Storico Sant’Antoni da Saron e della Parrocchia Sacra Famiglia: animazione del borgo contadino con personaggi in costume d’epoca, animali, venditori ambulanti, musicanti e cantastorie, degustazione di piatti tipici della tradizione lombarda, corteo dei figuranti (oltre 500) per le vie cittadine, sbandieratori e musici.
Teatro
Intenso è il carnet teatrale del fine settimana. Che ha come protagonista assoluto Filippo Timi: l’attore sarà sabato sera al Giuditta Pasta di Saronno con Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più, spettacolo che ci porta in un tipico interno americano degli anni Cinquanta e che promette di mettere in luce tutta la maestria dell’attore che proprio in teatro ha mosso i primi passi.
A Varese sabato prende invece il via la rassegna Pomeriggi Teatrali con lo spettacolo Pas De Deux, incubo in azzurro e nero per la regia di Silvio Raffo. Lo spettacolo verrà messo in scena dalla compagnia “La piccola fenice”.
Regalo di nozze è invece il titolo dell’opera messa in piedi dalla Compagnia Teatrale Amatoriale "I Sognattori”, in programma al Teatro Paolo Grassi di Tradate sabato sera. L’appuntamento rientra nella programmazione del teatro, che punta a far rinascere la struttura tradatese e farla conoscere al pubblico di tutta l’area del Seprio.
Domenica pomeriggio al Melo di Gallarate il gruppo teatrale degli allievi dell’ateneo di via Magenta, diretti dal Maestro Marino Zerbin, metteranno in scena la commedia Da giovedì a giovedì di Aldo De Benedetti.
Infine, per un pomeriggio domenicale lieve e frizzante, si torna a Saronno: qui il Giuditta Pasta ospita la compagnia delle operette che mette in scena La duchessa del Bal Tabarin.
Musica
Sabato sera si chiude a Barasso il progetto artistico Stanze promosso negli spazi delle Officine Creative. Per l’occasione il musicista varesino Luca Pedroni si esibirà, con inizio alle 17, con un repertorio di musica contemporanea per chitarra acustica alternando a brani originali fingerstyle, brani inediti tratti dal suo ultimo lavoro discografico e rivisitazioni di autori celebri.
Domenica sera a Varese primo appuntamento del 2012 per la Stagione musicale comunale: ad esibirsi la violinista Veronika Eberle e il pianista Francesco Piemontesi. Musiche di Beethoven, Debussy, Bartók.
Sempre domenica sera, ma a Venegono Inferiore, il concerto del coro e dell’Orchestra sinfonica Ars Cantus daa titolo Buon Anno 2012…ha sovrabbondato la Grazia. Ingresso gratuito.
Incontri
C’è grande attesa a Barza di Ispra dove sabato alle 11 è previsto l’arrivo dell’urna del neo nominato Santo Don Luigi Guanella. Alla cerimonia di accoglienza, sono attesi molti pellegrini. L’urna sarà poi portata in processione alla Chiesa del Sacro Cuore all’interno del centro isprese. Alla giornata di sabato seguirà una settimana di eventi durante la quale l’urna sarà lasciata in esposizione per fedeli e pellegrini.
Sabato sera alle 20.45 nella Sala consigliare del Comune di Malnate primo appuntamento con “I sabati del sociale”. Ospite della serata sarà Don Luca Violoni che tratterà il tema della famiglia.
Arte
Con l’arrivo dell’anno nuovo sono tre le mostre che inaugurano. A Busto la ceramica si fa libro: sabato Tino Sartori, straordinario ceramista, presenta il suo Keramos – Sospensione silenziosa di segni e simboli. Alla Galleria Boragno.
Ha inaugurato venerdì 13 a Sourmilk la mostra fotografica di Mark Richardson Perspectives. Noto al pubblico come batterista degli Skunk Anansie ha da sempre coltivato la passione per la fotografia ed espone in prima nazionale proprio a Menzago di Sumirago.
A Varese apertura per la mostra incentrata sulla pietra di Giorgio Presta al Liceo Artistico e al Museo Bertoni e chiusura per Naturazioni, la mostra collettiva che ha inaugurato la galleria Punto sull’Arte. Infine chi ama la natura non si perderà i serpenti in mostra a Samarate: sono proprio loro infatti, i rettili e gli anfibi, i protagonisti della mostra fotografica dei naturalisti Marco Colombo e Matteo Di Nicola.
Bambini
Con il nuovo anno i bambini tornano a teatro. Sono infatti due gli spettacoli che nel fine settimana porteranno i più piccoli nelle sale. Al Cinema Teatro Fratello Sole di Busto riprende la rassegna Piccoli Passi curata da Elis Ferracini. Domenica alle 16 andrà in scena CantaFavole di KosmoComico teatro, spettacolo di fiabe in musica (età consigliata 5-10 anni).
Sempre domenica pomeriggio a Gorla Minore nuovo appuntamento con la Rassegna teatrale per bambini e famiglie: alle 16 il Teatro Invito di Lecce presenta l’appuntamento con Cappuccetto Blues. Uno spettacolo divertente, tra fiaba e musica.
Sport
Appuntamento con il ciclocross a sfumature tricolori domenica a Solbiate Olona: qui si corre la 58a edizione della classica manifestazione solbiatese, evento crossistico tra i più noti del panorama nazionale. Per il basket in carrozzina sabato pomeriggio appuntamento alla palestra Falaschi di piazza don Gabbani in Valle Olona: i varesini della SuperEnalotto, guidati in panchina da Arturo Benelli, si troveranno di fronte la formazione milanese dell’Habilita Roll Star di Cinisello Balsamo.
Il Varese Calcio sabato pomeriggio in casa contro il Bari, la Cimberio domenica in trasferta a Teramo: gli appuntamenti sportivi di campionato (e i risultati) li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche mentre tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel canale dedicato al cinema.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.