Saronno, l’inseguimento continua

Bene tutte le varesine al rientro in campo dopo le feste: i biancoblu battono Torino nello scontro diretto, in serie C vincono William e Pro Patria mentre Laveno sfiora l’impresa con il Gonzaga

Finalmente un weekend di sorrisi per le squadre maschili varesine: tre vittorie e due sconfitte al tie break, applausi su tutti i campi. Il successo più importante è senza dubbio quello di Saronno, che dopo l’exploit di Coppa Italia conferma il suo eccellente stato di forma nello scontro diretto con Parella, vinto per 3-1 al termine di un’estenuante maratona. In serie C una grande William Varese piega in tre set il quotato Garbagnate, mentre Laveno sfiora l’impresa contro la seconda in classifica; peccato per Sumirago, che subisce una beffarda rimonta a Scanzorosciate. Benissimo la Pro Patria Busto, vittoriosa per 3-1 su Mortara e sempre più in corsa per la salvezza.

Pallavolo Saronno-Sporting Parella Torino 3-1 (25-23, 26-28, 25-19, 32-30) – Tre punti pesantissimi per Saronno al termine di una vera e propria maratona. Le avvisaglie ci sono già nel primo set: i padroni di casa si portano subito sull’8-3 grazie alla battuta di Tascone e al muro di Andrea Moro, ma il Parella riconquista la parità a quota 12 e mette la testa fuori sul 15-16. Il punto a punto continua fino alla conclusione: Ballerio firma il 21-21, Bagatin fa 23-22, Tascone conquista il primo set point e Andrea Moro lo trasforma murando Talluto (25-23). Reazione torinese nel secondo set: 1-5, 3-7 e addirittura 5-12 sulla battuta di Castelli. Saronno non ci sta, risale 11-14 e poi 14-16, anche grazie all’inserimento di Reggiori; il Parella piazza un altro break per il 18-23, ma viene nuovamente riavvicinato (21-23). Gli ospiti conquistano tre set point, i biancoblu li annullano tutti con il servizio di Tascone e si portano addirittura avanti 25-24; ai vantaggi, però, è ancora Castelli a decidere sul 26-28.
Saronno riparte come se nulla fosse e, dopo le difficoltà iniziali (3-6), piazza il break decisivo nel terzo set con il nuovo entrato Federico Moro: 12-6, poi 15-11 e 21-14 con due muri di Tascone. Chiude l’errore al servizio di Talluto per il 25-19. Ma la sfida è tutt’altro che finita: il quarto set si apre con il 6-2 di Tascone, Torino pareggia subito sul 6-6 e si riprende a lottare senza esclusione di colpi (10-10, 16-16). Nervosismo sugli spalti e in campo, con Castelli che rischia il giallo; Torino prova l’allungo sul 21-23, Bertini reinserisce Monni e lo schiacciatore diventa protagonista con tre attacchi che valgono la parità (24-24). Ai vantaggi Saronno annulla ben cinque set point, sul 30-30 Monni conquista la palla per chiudere e l’ace di Bagatin mette fine a un match estenuante che apre nel migliore dei modi il trittico di sfide stellari del 2012 (seguiranno Fossano e la capolista Sant’Anna).
SARONNO: A.Moro 8, Bagatin 16, Tascone 9, Gerbella, Monni 17, Ballerio 12, De Finis (L), Chiofalo, Buratti 1, Reggiori 9, Cecchini, F.Moro 7. N.e. Monti (L). All. Bertini.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Questa volta la copertina se la merita tutta la William Varese, autrice di una vera e propria impresa contro l’Osl Garbagnate: i milanesi avevano subito un solo 0-3 in tutta la stagione, ma questa volta devono arrendersi alla voglia di riscatto della squadra di Marelli, che malgrado l’assenza di Lauria conquista tre punti preziosissimi in chiave salvezza. Come da tradizione, partita spigolosissima per i varesini, che si impongono in tre set dopo una lunga battaglia: 26-24, 25-23, 25-23 i parziali dell’incontro. Tesissima anche la sfida tra la Scag Laveno e un Gonzaga lanciato all’assalto del primo posto: i lacuali perdono il primo set, ma vincono secondo e terzo ed esauriscono le ultime energie nel quarto, prima di arrendersi al tie break. Finisce 2-3 (22-25, 25-22, 25-22, 20-25, 6-15) ma Laveno esce dal campo tra gli applausi. Lo stesso si può dire per l’Eas Viar Valvole Sumirago, anche se è grande l’amarezza degli uomini di Rossi, che vanno in vantaggio di due set (21-25, 17-25) sul difficile campo di Scanzorosciate, prima di farsi rimontare (25-20, 25-20) e infine superare al tie break con il 15-12 decisivo. Sumirago resta penultima in classifica, anche se con una partita in meno. Applausi anche per la Pro Patria Busto Lodetex, che centra la seconda vittoria consecutiva contro Mortara: un 3-1 preziosissimo (19-25, 25-19, 25-23, 25-23) per Ferrario (27 punti) e compagni, che agganciano i diretti rivali al penultimo posto e si ritrovano in piena corsa per la salvezza, anche se la vittoria di Grassobbio su Voghera complica un po’ le cose.
La prossima settimana un altro turno importante: Sumirago ospita il Gonzaga, Laveno va in trasferta al Garbagnate e la William gioca sul campo del Mediglia, una delle rivali per la salvezza. Scontro diretto anche a Busto, dove la Pro Patria ospita il Grassobbio.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 28; Arese 25; Cantù 21; Cernusco*, Gorlago 20; Castel Mella* 18; Chiari 15; Lipomo 12; Voghera 11; Grassobbio, Mortara, PRO PATRIA 8; Ardor Bollate 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.