Sciopero della scuola: le addette alle pulizie aderisono
In un comunicato, il sindacato Cobas Cub annuncia l'astensione indetta per venerdì 27 gennaio
Sono tornate al lavoro ma solo er dimostrare lo loro buona volontà. In un comunicato stampa, l’A.L. Cobas- Cub chiarisce che le addette alle pulizie negli istituti scolastici varesini hanno deciso di accettare l’invinto fatto dal dirigente dell’Ust Claudio Merletti, nell’attesa che la situazione dei loro pagamenti arretrati si sblocchi.
«L’assemblea delle lavoratrici ha accolto favorevolmente l’esito dell’incontro e l’invito del dott. Merletti a riprendere il servizio(dimostrando ancora una volta la sensibilità a non riversare il disservizio su studenti, docenti, etc.). Ciò a fronte di un impegno deciso per eliminare definitivamente la causa del continuo ritardo nel pagamento degli stipendi. L’impegno definito nell’incontro prevede: all’inizio della prossima settimana tra gli uffici provinciali e regionali dell’istruzione pubblica e gli istituti scolastici interessati per valutare lo stato dei pagamenti da parte degli istituti stessi nei confronti del consorzio che ha in appalto il servizio, prospettando la risoluzione dell’appalto qualora il consorzio CNE non assolva nei tempi stabiliti al pagamento degli stipendi, così come previsto dal capitolato d’appalto. Successivamente un tavolo tra le aziende che svolgono il servizio, le rappresentanze delle lavoratrici e gli uffici regionali e provinciali dell’Istruzione Pubblica».
Le lavoratrici in attesa degli incontri di settimana prossima parteciperanno allo sciopero del 27 gennaio 2012, contro la manovra del Governo Monti che, invece di dare garanzie ai lavoratori, li espropria dei diritti acquisiti, e rimarranno vigili affinché questi incontri siano risolutivi, pronte a riprendere la lotta ancor più duramente e senza sconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.