Turboelica Atr principe del mercato
Nel 2011 sono stati venduti 157 velivoli (prodotto da Alenia Aermacchi e Eads). Bassi consumi di carburante, un elevato livello di comfort e di tecnologia costituiscono le ragioni principali del successo di questo velivolo
Nel 2011, gli ATR (prodotto da Alenia Aermacchi e Eads). hanno dominato il mercato dei velivoli regionali fino a 90 passeggeri. I risultati dell’ultimo anno confermano il cambiamento strutturale nel mercato del trasporto regionale e fanno degli ATR il nuovo standard di riferimento dell’aviazione regionale.
L’80% delle vendite 2011 è costituito da velivoli ATR. Ciò conferma il dominio dei velivoli a turboelica nelle rotte regionali. I bassi consumi di carburante associati ad un elevato livello
di comfort e di tecnologia costituiscono le ragioni principali del successo di ATR, i cui primi
segni erano percepibili già dal 2005.
Il costruttore di aerei regionali ha registrato nel 2011 la sua migliore prestazione commerciale con la vendita di 157 velivoli e firmando opzioni per ulteriori 79. La vendita di questi 157 aerei (13 ATR42 e 144 ATR72), ha ulteriormente arricchito il portafoglio ordini di ATR portandolo al livello record di 224 velivoli. Livello che assicura tre anni di produzione al costruttore di Tolosa e alla sua intera supply chain, con volumi peraltro in forte crescita.
Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Parigi, Filippo Bagnato, amministratore delegato di ATR, ha dichiarato di essere «molto soddisfatto della eccezionale performance commerciale realizzata nel 2011. Il nostro successo è nella nostra capacità di saper rispondere alle esigenze del mercato. Le compagnie aeree sempre di più richiedono velivoli capaci di combinare bassi costi di utilizzo con tecnologie avanzate, comfort e rispetto dell’ambiente. In tale contesto, gli ATR, e particolarmente quelli della nuova serie -600, risultano essere la migliore scelta per rispondere alle
esigenze espresse degli operatori dell’aviazione regionale».
ATR ha acquisito ordini fermi per 157 aerei più 79 opzioni da 18 clienti, di cui 10 nuovi, nei vari continenti. I clienti preesistenti hanno rinnovato la loro fiducia in ATR per lo sviluppo delle loro flotte al fine di rispondere all’incremento del traffico regionale, mentre i nuovi clienti acquisiti nel 2011 destineranno, per la maggior parte, i loro nuovi ATR al rinnovamento delle flotte di jet regionali e di altri turboelica.
Oltre il 20% dei ricavi 2011 di ATR proviene da società di leasing a conferma della loro
crescente propensione verso tale tipo d’investimento. Il basso costo operativo e
manutentivo degli ATR congiunto al loro elevato livello di confort grazie anche alla nuova
cabina passeggeri “Armonia” della serie -600, nonché un patrimonio di circa 180 operatori
di ATR in 90 paesi nel mondo, spiegano l’interesse di tali investitori verso questo prodotto.
Un successo larmente cresciuto in questi ultimi anni, infatti quasi la metà degli ordini acquisiti nell’arco dei 30 anni di vita della società, sono stati realizzati a partire dal 2005.
La certificazione dell’ATR72-600 nel maggio dello scorso anno e la certificazione dei relativi strumenti di addestramento, hanno consentito al costruttore europeo d’introdurre nel mercato dell’aviazione regionale nuovi standard in materia di tecnologia e di comfort.
Dalla loro entrata in servizio, gli ATR72-600 hanno effettuato più di 3000 voli con un’affidabilità tecnica iniziale del 99.7%. ATR ha consegnato 54 velivoli nel 2011, di cui 10 ATR72-600.
Il valore del portafoglio ordini a fine 2011, corrispondente a 224 velivoli, è pari a 5 miliardi di dollari. A fronte di un tale portafoglio ordini, ATR ha pianificato una considerevole crescita
delle consegne al fine di rispondere alla forte domanda dei suoi prodotti a livello mondiale.
ATR prevede di consegnare più di 70 velivoli nel 2012 e di portare il livello di consegne al
di là degli 80 aerei annui dal 2013. Con tale aumento delle consegne, ATR si avvia a
raggiungere nel breve termine un livello ricavi di circa 2 miliardi di dollari, contro gli attuali
1,3 miliardi.
Bagnato: «Noi viviamo in questo periodo un deciso cambio di tendenza nel mercato dell’aviazione regionale. C’è sempre meno spazio per i jet di capacità inferiore ai 90 passeggeri. ATR detiene il 70% del portafoglio ordini dei velivoli regionali inferiori a 90 posti. Tale successo è il risultato di una politica di miglioramento continuo delle performance economiche e del livello di confort dei nostri aerei. Politica che ha fatto modificare in modo considerevole la percezione dei nostri turboelica, sia da parte delle aerolinee regionali e che dai loro passeggeri».
Nel 2011 ATR ha anche ottenuto l’allargamento del perimetro della certificazione ambientale ISO 14001, diventando il primo costruttore di aerei regionali ad essere certificato come “verde” per l’intero ciclo di vita dei suoi prodotti.
Inoltre, la nuova cabina passeggeri «Armonia» è stata premiata in occasione del Good Design Award di Chicago, riferimento a livello mondiale nel settore del disegno associato alla tecnologia. La giuria ha assegnato tale riconoscimento sulla base delle qualità di comfort, ergonomia, innovazione e disegno della cabina progettata da Giugiaro.
Nel 2011, ATR ha continuato il processo di sviluppo della sua rete mondiale di assistenza
clienti. Si segnala, in particolare, l’apertura dei nuovi centri di addestramento piloti a Toronto ed a Parigi. Inoltre, un nuovo centro di addestramento sarà aperto prossimamente a Johannesburg. Nell’ambito delle attività di assistenza, ATR ha completato nello stesso anno la messa in opera del programma ASTRE (ATR Spares Total Re-Engineering). Questo ambizioso programma consente lo sviluppo di nuovi servizi per i clienti ed una gestione ottimizzata degli stock di parti di ricambio, offrendo una sempre più forte reattività dell’assistenza clienti. Esso consente anche ai nostri clienti di ridurre ulteriormente il tempo d’immobilizzo dei velivoli in manutenzione o in riparazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.