Una scuola per preparare i giovani alla politica
Comunità Giovanile presenta la sua scuola di Comunità e Politica. L’obiettivo è che giovani tornino ad appassionarsi della politica intesa come “cura del bene comune”
Formarsi per non fermarsi. E’ con questo slogan che Comunità Giovanile presenta il suo corso di “Comunità e Politica” in partenza tra qualche settimana, il 21 gennaio prossimo. Maria Giovanna Schillaci e Tommaso Pini, genitori di questo progetto, spiegano come «oggi la politica sia vista come un male» dando così vita a «forme di più o meno celato populismo e antipolitica». Per rinsaldare il legame tra le giovani generazioni e le istituzioni, la comunità fondata da Giovanni Blini ha quindi deciso di organizzare una serie di incontri (8 in totale) che «mettano al centro l’idea di politica come gestione della cosa pubblica». Un corso di formazione che quindi non mira a fotografare la situazione odierna ma che, spiega Luca Pesenti, docente della Cattolica di Milano e membro del comitato scientifico del progetto, «cerchi di insegnare un metodo, dia degli strumenti appropriati alle giovani generazioni».
Nel ciclo di incontri saranno così toccate le tematiche fondamentali della vita politica del nostro Paese, dalla sussidiarietà fino alla riscossa generazionale passando per la crisi economica, la politica internazionale, il federalismo e molto altro ancora. Il nutrito gruppo di esperti politici di primo piano che affronterà queste delicate tematiche, al momento, appartiene ai soli gruppi della Lega Nord e del Popolo della Libertà. «Non è una scelta faziosa -spiegano i vertici della comunità- ma una scelta dettata dalla volontà di coinvolgere persone che hanno fatto la storia della comunità stessa». Tuttavia la lista dei relatori è ancora in fase di elaborazione e non si esclude la presenza anche di esponenti politici di altri partiti «con cui stiamo già intrattenendo i primi contatti».
Ogni incontro prevede una lezione frontale, un momento di elaborazione a gruppo e un confronto finale. Il dettaglio degli incontri e la lista completa dei relatori è disponibile sul sito di Comunità Giovanile. C’è tempo fino al 15 gennaio per iscriversi all’indirizzo segreteria@comunitagiovanile.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.