Domenica al castello, tra arte e creatività
Laboratori per bambini al Museo Civico del Castello di Masnago a partire da domenica 4 marzo
“Le domeniche al Castello”. È questo il titolo dell’iniziativa che avrà inizio a partire dalla prossima primavera al Museo Civico del Castello di Masnago. Visite guidate con laboratorio curate da “Sull’Arte” e rivolte ai bambini dai 4 agli 11 anni. Ogni prima domenica del mese, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, i piccoli visitatori saranno condotti ad esplorare le sale del castello alla ricerca di particolari e curiosità, che poi realizzeranno nel laboratorio creativo. La prima domenica è quella del 4 marzo quando si terrà la giornata “I signori del Castello”, ovvero realizzazione di spada e corona, cerimonia di investitura e scoperta delle sale affrescate del castello, tra dame e falconieri.
Domenica 1 aprile la giornata prende il titolo di “Pesce d’aprile”: Quanti pesci si nascondono nelle sale del museo? Dopo averli trovati, se ne realizzerà uno sullo stile di Calder. Domenica 6 maggio: Flowers. Al museo sbocciano i fiori. In compagnia della bambina dipinta da Giacomo Balla, in esposizione al museo, si realizzerà un bouquet con cartoncino e inchiostro.
Domenica 3 giugno “Paesaggi d’estate”: un percorso sul paesaggio all’interno del castello e una passeggiata nel parco a raccogliere foglie, per poi costruire un biglietto pop up con la tecnica del frottage.
COSTI:
Euro 6,00 visita + Euro 1,00 ingresso bambini
Ingresso gratuito per un adulto accompagnatore
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
Museo d’arte moderna e contemporanea Castello di Masnago
Tel. 0332.820409 – da martedì a domenica ore 9.30/12.30 – 14.00/18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.