Freddo e ghiaccio, i consigli del comune
L'invito soprattutto per la Festa patronale di San Giulio in programma domenica 5 febbraio
Dopo la neve, il ghiaccio. Con la fine delle nevicate, il ritorno del sereno e con l’ulteriore abbassamento delle temperature strade e marciapiedi rischiano di diventare vere e proprie lastre di ghiaccio.
Anche nella giornata di oggi uomini e mezzi del comune di Castellanza sono all’opera per sgomberare strade e marciapiedi dalla neve e soprattutto dal ghiaccio che si sta formando in queste ore. Si invitano i cittadini a collaborare effettuando lo sgombero della neve lungo la fronte della propria casa o giardino e la rimozione del ghiaccio sui tratti di marciapiede, tombini, caditoie e passaggi pedonali prospicienti la propria abitazione. Il Comune invita anche i cittadini ad uscire di casa con abbigliamento idoneo e scarpe adatte e ad usare la massima accortezza e prudenza per evitare pericolose cadute. Questo anche in previsione di domenica 5 febbraio quando a Castellanza si svolgerà la Festa patronale di San Giulio con il mercatino, momenti di animazione e intrattenimento lungo le vie adiacenti la Chiesa di San Giulio e Palazzo Brambilla. Le previsioni metereologiche per la giornata di domenica sono di tempo bello o poco nuvoloso, quindi senza precipitazioni, ma con freddo intenso e con temperature abbondantemente sotto lo zero. Ciò significa appunto il rischio ghiaccio sui marciapiedi e lungo le strade. L’Amministrazione Comunale invita tutti coloro che si recheranno alla Festa patronale di San Giulio ad indossare un abbigliamento idoneo alle temperature previste, utilizzare scarpe adatte e a usare la massima accortezza e prudenza nel camminare per evitare cadute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.