Furto di rame al cimitero, i ladri si portano via i tetti
Decine di lastre di rame asportate da un gruppo sicuramente ben organizzato che ha terminato il lavoro in una sola notte. Ora i loculi sono tutti senza copertura
I ladri hanno agito in maniera più che organizzata e i segni si vedono, come è possibile notare nella foto a sinistra. Tutte le file di loculi del cimitero di Borsano, a Busto Arsizio, sono ora senza copertura. I tetti in rame si sono volatilizzati ma non per colpa del vento. Probabilmente il lavoro è stato fatto in una sola notte (tra sabato 4 domenica 5 febbraio) da un gruppo di ladri che, approfittando dell’isolamento del luogo e del buio, sono riusciti ad asportare dalla struttura metallica decine di lastre del pregiato materiale che, da molto tempo, è al centro delle attenzioni di chi è in cerca di fare affari in maniera illecita. Il suo valore è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e questo fa sì che diventi bersaglio di operazioni spettacolari come questa.
Facile immaginare lo stupore dei visitatori del cimitero che all’improvviso si sono trovati davanti ai tetti completamente scoperchiati. Solo uno dei pannelli di copertura è stato lasciato al suo posto, probabilmente perchè giudicato troppo difficile da raggiungere. Nel muro di cinta è possibile anche vedere il buco lasciato dalla banda che ha agito. In questo caso è bastato sfilare le tre lastre di cemento dai due montanti ed il gioco è fatto, l’accesso assicurato e senza fare il minimo rumore. Dopotutto anche i ladri rispettano il riposo eterno altrui. Sul fatto indagano le forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.