“Il Caso Uva non va trasformato in una lotta contro lo Stato”
Il consigliere comunale del Pd Andrea Civati interviene sulla vicenda. “Le recenti scritte apparse sui muri di Varese sono inutili provocazioni”
Le scritte leghiste contro Monti provocano la denuncia della questura, ma ci sono altre scritte politiche che fanno discutere. Il consigliere comunale del Pd Andrea Civati esprime dissenso dalle frasi comparse in città sulla vicenda di Giuseppe Uva.
«Negli ultimi giorni sono comparse sui muri di Varese alcune scritte che utilizzavano slogan come "Giuseppe Uva ucciso dallo Stato" – scriva Civati nel suo blog pubblico – Contemporaneamente sono stati organizzati presidi ed iniziative delle stesso tenore. E’ di venerdì scorso la serata dal titolo appunto "Sappiamo chi è Stato" organizzata dal «Collettivo autonomo varesino». L’ho già detto e lo ripeto: questi toni non solo non mi appartengono e non mi piacciono, ma sono molto lontani dallo spirito con cui ho sempre interpretato il mio impegno per questa triste vicenda».
«Pertanto, non sposo e non approvo queste iniziative e soprattutto preciso che non hanno niente a che fare con chi in questi anni ha organizzato iniziative per tenere alta l’attenzione su questo caso. Con molte associazioni varesine fin dal giugno del 2010 ci siamo mobilitati sempre mantenendo le riflessioni e le frasi nell’ambito della civiltà e del rispetto delle istituzioni. Onestamente, la strategia mi sembra ben chiara (e purtroppo collaudata): alzare i toni e la tensione per innescare uno scontro fine a se stesso. Gli obbiettivi ben diversi dal chiedere la verità sulla vicenda che riguarda Giuseppe Uva. Una verità che sta lentamente venendo alla luce e che sono certo continuerà ad emergere proprio grazie a chi in questi anni – nei rispettivi ruoli – ha continuato a lavorarci in modo discreto e pacato. Fa bene dunque Lucia Uva a chiedere che i toni ritornino nella normalità. Da parte mia, l’impegno e l’attenzione non verrà certo meno sulla tragica fine di Uva a causa di queste inutili provocazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.