No Tav contestano all’Università di Lugano
Bersaglio degli anarchici era il procuratore di Torino Giancarlo Caselli, che ha coordinato l'indagine che ha portato all'arresto di militanti dell'ala dura del movimento
Pomeriggio agitato all’Università della Svizzera Italiana di Lugano: un gruppo di anarchici ha contestato a gran voce il procuratore capo di Torino Giancarlo Caselli, che ha coordinato l’indagine che ha portato all’arresto di militanti dell’ala dura del movimento No Tav. Caselli era a Lugano insieme al procuratore milanese Armando Spataro per una lezione dal titolo "Politica e giustizia: quale rapporto".
I contestatori – una ventina in tutto – sono intervenuti quando Caselli aveva pronunciato solo poche parole: allontanati dall’aula, avrebbero lanciato qualche palla di neve contro gli agenti di polizia e ci sarebbe stato qualche limitato contatto fisico. La mobilitazione era stata annunciata nei giorni scorsi anche da Indymedia Svizzera, che sostiene la lotta No Tav contro l’Alta Velocità in Val di Susa (Torino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.