Pro Patria-Treviso: 2-2 da montagne russe
I tigrotti, passati in vantaggio con Serafini, si fanno rimontare da una doppietta di Ferretti. Cozzolino firma il pareggio nel finale
La Pro Patria pareggia 2-2 nel posticipo del lunedì sera contro il Treviso allo “Speroni” al termine di una gara che lascia un po’ di amaro in bocca ai tigrotti. Serafini ha portato in vantaggio i biancoblu nel primo tempo poi, dopo un black out elettrico che ha ritardato l’entrata in campo delle squadre per la ripresa, il veneti sono riusciti a ribaltare il risultato con una doppietta di Ferretti, aiutato da un calo evidente della squadra di Cusatis. Al 35′ è Cozzolino a mettere in rete il pallone per il 2-2 finale.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro ospita allo “Speroni” il Treviso nel posticipo del lunedì sera davanti alle telecamere di Rai Sport e vuole continuare la striscia positiva contro un avversario tutt’altro che semplice da affrontare. Mister Giovanni Cusatis ritrova Polverini al centro della difesa e lo affianca a Nossa, mentre sulle fasce ci sono Gambaretti e Taino, davanti al portiere Frasca. Dalla cintola in su squadra confermata con Bruccini, Vignali e Mora in mediana, Giannone trequartista e Serafini-Cozzolino in attacco. Zanin, tecnico dei veneti ha diverse defezioni, soprattutto in avanti e come punte schiera le due sole a disposizione: Gallon e Ferretti. Maglia da gara particolare per i tigrotti, che sul petto hanno il simbolo della Onlus Live e sulla manica la frase "11 cuori, 1 solo grande amore". Le divise usate questa sera verranno vendute ad un’asta di beneficenza. La società biancoblu premia prima del fischio d’inizio Mirko Bruccini per la sua centesima presenza con la Pro.
IL PRIMO TEMPO – La Pro inizia la gara con il piglio giusto e al 4′ Campironi deve uscire per anticipare Cozzolino lanciato in verticale da Mora. La trama della gara si definisce con il Treviso che imposta e i tigrotti che provano a ripartire. Proprio da contropiede manovrato nasce il vantaggio dei biancoblu al 17′, con Serafini che mette in rete da pochi passi un cross basso di Giannone. Al 24′ arriva il primo tiro in porta ospite con Ferretti che raccoglie di testa un calcio di punizione di Malacarne, ma non angola e Frasca para. Trovato il gol la Pro cerca di gestire e mantiene con ordine la difesa senza concedere occasioni interessanti. In ripartenza invece le tigri sono graffianti e Campironi deve uscire due volte, una su Serafini e una su Cozzolino, per sventare il pericolo su verticalizzazioni ficcanti del centrocampo di Cusatis. Sul finale di tempo le squadre costruiscono un’occasione a testa: al 41′ Serafini non arriva in tempo sul filtrante di Bruccini, mentre al 42′ Ferretti devia di poco a lato un cross basso e teso di Gallon.
LA RIPRESA – Dopo 20′ di ritardo a causa di un black out della corrente a causa di un malfunzionamento esterno allo stadio, le due squadre tornano in campo agguerrite. La prima occasione importante arriva al 9′ quando Giannone crossa per Serafini, che gira di testa e impegna Campironi alla parata in tuffo. Il Treviso però sembra averne di più e si lancia in avanti. Al 22′ arriva il pareggio del Treviso con Ferretti, che mette in rete con un colpo di testa su cross di Giorico. La Pro va in crisi e al 26′ Bruccini intercetta con il braccio un cross dalla destra causando il rigore. Dal dischetto ancota Ferretti realizza ribaltando il risultato. La Pro reagisce e si spinge all’attacco, anche con poche idee. Serve quindi un’invenzione di Giannone, che dalla trequarti pesca splendidamente il taglio di Cozzolino, che controlla con la coscia e punisce Campironi con un diagonale che si insacca sul secondo palo. A pareggio raggiunto la Pro cerca il gol vittoria, ma sta attenta a non sbilanciarsi. Nel secondo dei quattro minuti di recupero Serafini di testa sfiora il palo su cross di Mora dalla sinistra ed è l’ultima occasione della gara, che si conclude sul 2-2.
TABELLINO
Pro Patria – Treviso 2-2 (1-0)
Marcatori: Al 17′ pt Serafini (PP), al 22′ st e al 26′ st su rigore Ferretti (T), al 36′ st Cozzolino (PP).
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Gambaretti, Nossa, Polverini, Taino; Bruccini, Vignali, Mora; Giannone (dal 45′ st Cortesi); Serafini, Cozzolino (al 38′ st Artaria). All. Cusatis.
Treviso (4-3-1-2): Campironi; Cernuto, Biagini, Di Girolamo, Paoli; Maracchi, Bandiera, Malacarne (dal 42′ st Spinosa); Giorico; Ferretti, Gallon (dal 28′ st Madiotto). All. Zanin.
Arbitro: Dei Giudici di Latina (Pennacchio e Valeriani).
Note: serata fresca, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Mora, Bruccini, Nossa per la Pro Patria; Paoli, Bandiera per il Treviso. Calci d’angolo: 6-4 per il Treviso. Spettatori: 950 circa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.