Progetto “Albo del cuore”: un elettrocardiografo su ogni ambulanza
Economia, moda, sport: in tanti si sono già mossi al fianco di Areu per migliorare l'assistenza. Il 30 marzo una serata a Palazzo Lombardia per lanciare il progetto
Il mondo dello sport, della moda, degli istituti di credito; le associazioni di volontariato, l’imprenditoria privata. Tutti insieme per realizzare un progetto in grado di salvare vite umane: dotare tutte le ambulanze di elettrocardiografi, strumenti che consentono la trasmissione dell’elettrocardiogramma direttamente dal luogo dell’evento, che è spesso l’abitazione del paziente.
AREU ha lanciato la sfida di acquistare di 300 elettrocardiografi per coprire il fabbisogno di tutte le ambulanze adibite al soccorso della Lombardia, e la Società civile ha risposto. Consorzio Vero Volley, Camera Nazionale della Moda Italiana, Intesa San Paolo, Comocuore, AgustaWestland e Aersud hanno aderito al progetto “Albo del cuore” offrendo un contributo economico per l’acquisto degli strumenti e la disponibilità a diventare partner di AREU e protagonisti di una serata dedicata al “cuore”, in programma il 30 marzo 2012 presso il Palazzo Lombardia, alla presenza dell’Assessore alla sanità Luciano Bresciani e di altre Autorità.
L’80% delle emergenze che interessano il sistema cardiocerebrovascolare avviene tra le mura domestiche.
Tra queste, l’infarto miocardico acuto (STEMI), si presenta con una frequenza di 7-800 casi per milione di abitanti e rappresenta ancora una delle principali cause di morte. Proprio questa patologia beneficia di un tempestivo ripristino del circolo coronarico.
La precocità dell’esecuzione e della trasmissione dell’elettrocardiogramma è il miglior predittore della possibilità per un paziente con infarto di accedere a un trattamento rapido ed efficace.
Poter dotare le ambulanze dell’elettrocardiografo, e quindi consentire la trasmissione dell’ecg dall’abitazione del paziente o a bordo dei mezzi, rappresenta dunque una grande misura salvavita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.