Tubi saltati e grondaie ghiacciate gli effetti del freddo
Tantissimi interventi dei vigili del fuoco per il ghiaccio e qualche consiglio pratico
Tubi saltati nella notte, che trasformano strade in piste di pattinaggio. Dispersioni idriche dopo la rottura di tubature. Grondaie pericolanti. Sono questi gli interventi che in queste ore i vigili del fuoco di tutta la provincia sono chiamati ad assolvere: si tratta dell’effetto della forte nevicara, del principio di disgelo e della successiva ondata di temperature polari che ci ha colpiti.
Nulla di grave, beninteso: siamo nel pieno dell’inverno e, anno più, anno meno, i nostri operatori sono abituati ed esperti a gestire queste situazioni.
Tuttavia l’impegno per prestare soccorso dove è richiesto è importante: da questa mattina e fino a dopo pranzo sono stati una ventina gli interventi dei pompieri per il ghiaccio. C’è, fra i nostri lettori, chi stamane si è svegliato con stalattiti che scendono dal tetto: le foto inviate parlano chiaro. Spesso vi sono vere e proprie colonne di ghiaccio.
Che fare? Dal comando dei vigili del fuoco di Varese la risposta è chiara: «Non fare nulla, attendere il disgelo, a meno che il tetto non sia pericolante o la grondaia in procinto di cadere: in questo caso bisogna chiamare il 115 e non improvvisarsi lattonieri o vigili del fuoco. Mai, mai recarsi sul tetto per sgomberare la neve. Mai salire su scale per liberare le grondaie. Al massimo col manico della scopa rompere qualche ghiacciolo che arriva a portata, ma anche in questo caso prestare la massima attenzione a dove il ghiaccio va a finire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.