Windows cambia logo
Vent'anni di bandierina gialla verde rossa e blu. Ma la Microsoft decide di cambiare: l'immagine più vista sui monitor pc sarà sostituita da un nuovo logo che segna il ritorno alle origini. E le novità non si fermano qui
A settembre Microsoft ha presentato la nuova versione del famoso sistema operativo: Windows 8.
Da allora molti sviluppatori hanno potuto scaricare la nuova versione di prova, ma l’anteprima ufficiale sarà disponibile a tutti solo da questa primavera. Le novità sono molte, e sono anche parecchio evidenti. Quella forse più eclatante, anche se probabilmente non la più importante, è il logo. Dopo vent’anni la bandierina gialla verde rossa e blu sarà sostituita dal nuovo logo di Windows, disegnato per la Microsoft da Pentagram, uno degli studi di design tra i più noti degli ultimi anni e che ha collaborato alla gestione dell’immagine di grandi società come Swatch, Nike, Tiffany & Co e tante altre. Il nuovo disegno prevede una finestra azzurra vista in prospettiva. Semplice ma coerente, sia con il nome del sistema (windows=finestre), sia con il nuovo aspetto del nuovo sistema operativo: la finestra divisa in quattro quadrati richiama la grafica della nuova interfaccia, che è appunto basata sulle applicazioni contenute in riquadri, il Live Tile. L’altra importante novità riguarda infatti il modo in cui sarà visualizzata l’interfaccia. La schermata iniziale non prevede più il classico desktop con le icone dei file e dei programmi. Questo schema sarà infatti sostituito da una nuova serie di menu grafici, che si chiamerà Metro e che permetterà di mettere più in evidenza i contenuti e i dati che non i software che li contengono. Questa interfaccia, progettata appositamente per il nuovo sistema, è ottimizzata per i touchscreen, ma è ugualmente utilizzabile con mouse e tastiera. Nella schermata iniziale appariranno al centro una serie di tile (piastrella in inglese).
Questi Live Tile assomigliano, come suggerisce il nome, a delle mattonelle che corrispondono alle diverse applicazioni e programmi: l’utente potrà quindi eseguire le applicazioni con un clic o un tocco sulla “mattonella” in questione. Ma questi tile permettono anche di visualizzare dati sempre aggiornati al loro interno, senza dover necessariamente aprire il programma. Per esempio, il tile Meteo visualizza senza l’input dell’utente informazioni relative alla situazione meteorologica corrente. Altra novità sarà il modo in cui vengono gestite le finestre, che vent’anni fa hanno dato il nome al sistema della Microsoft.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.