A Marchirolo non c’è il due senza il tre
Sicura la candidatura di Pietro Cetrangolo, e di un'altra lista. Ma potrebbero arrivare soppresse dell'ultim'ora
La campagna elettorale di Marchirolo si preannuncia ricca e frizzante, se le voci raccolte tra gli addetti ai lavori in paese avessero fondamento.
Gli scenari sono due; il primo, quello più verosimile e interessante vedrebbe contrapposto l’attuale sindaco in carica, Pietro Cetrangolo (nella foto qui a sinistra), la cui ricandidatura è certa, contro una seconda lista attorno alla quale graviterebbero diversi componenti dell’attuale opposizione, oggi divisa in consiglio comunale. Perché quest’ipotesi è la più interessante? Perché con uno sguardo ai voti delle precedenti elezioni, quelle del 2007, i due partiti dell’opposizione, capeggiati da
Massimo Mastri (nella foto a destra) e Antonino Licari distanziarono, con la sommatoria di voti, di 250 il vincitore, e attuale sindaco in carica Cetrangolo. Ora, dopo cinque anni gli scenari cambiano e 250 voti in un paese come Marchirolo sono molti. Ma l’aggregazione fra le due opposizioni, se andasse in porto, potrebbe costituire un’insidia per l’attuale maggioranza.
Allo stato dell’arte, fino a questa mattina, 30 marzo, non vi è l’ufficialità di chi sia lo sfidante di Cetrangolo: Massimo Mastri, oggi consigliere di "Tradizione e Futuro" si candiderà, se non come sindaco, almeno in una compagine che certamente depositerà un simbolo di lista.
Sicura anche la partecipazione di Antonino Licari (foto sinistra), anch’esso in consiglio comunale con "Per il futuro di Marchirolo": «Ma non so ancora a che titolo: se come candidato consigliere o con una lista mia».
Entrambi gli scenari, quindi, sono plausibili. Anche quello che presuppone la stessa situazione di cinque anni fa, quando appunto le liste a sfidarsi furono tre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.