Gomme estive? Non c’è fretta ed ecco quanto si spende
Con l’arrivo del bel tempo è meglio cambiare le gomme invernali. Una spesa modesta per il solo montaggio, qualche centinaio di euro per il “treno” nuovo
A volte basta una chiacchierata con un amico gommista per sfatare una leggenda metropolitana che assilla però il portafogli di tanti consumatori, cioè che le gomme invernali, se lasciate montate, si “spellano” e si consumano in un batter d’occhio con la prima canicola. Davide Pedeferri fa il gommista da anni a Biandronno (New Gomme), e ci regala qualche dato relativo al fatidico “cambio” mentre sale dal magazzino con due battistrada nuovi.
«Noi montiamo gomme estive nuove, gomme tenute a ricovero durante l’inverno e, sebbene non vi siano convenzioni con siti internet, anche gomme comprate on line che il cliente ci porta direttamente – racconta, mentre attorno alle 9 l’officina si riempie man mano di clienti che chiedono i prezzi».
Partiamo dai costi: solo montaggio. «Dipende dai cerchi della ruota – spiega. Se si parla di cerchi in lega, il prezzo è di 10 euro a gomma. Per cerchi in ferro è di 6,5 euro a gomma. Il prezzo è comprensivo di montaggio, bilanciatura e valvole». La convergenza? «30 euro».
Ricapitolando: solo montaggio per un treno di gomme in cerchioni in lega, 40 euro; in ferro 26 euro, a cui si può aggiungere la convergenza di 30 euro.
E per le gomme nuove? Facciamo tre ipotesi: Fiesta, Golf, e Audi A4
«Diciamo che vi sono numerosi prezzi per questi modelli: dipende dalla larghezza della gomma, dalla marca. Un’ipotesi potrebbe essere un prezzo che varia tra i 250 e i 270 euro per l’utilitaria, dai 350 ai 420 per la Golf e dai 550 ai 620 per l’Audi. Ripeto, esistono diverse altre variabili; il costo, comunque, è tutto compreso».
Qualche consiglio pratico: meglio cambiarle subito le gomme invernali? «Si può aspettare tranquillamente, a meno che sul libretto non sia segnato un modello di gomma che, se montato d’estate, renda non omologata l’auto. Salvo questo problema, non vi sono controindicazioni – conclude Davide. Viaggiare con gomme invernali su una strada più “calda“ del dovuto non comporta rischi. E anche in merito ai consumi delle gomme, c’è da considerare che si usura molto di più il battistrada di uno pneumatico estivo tenuto d’inverno che non il contrario».
Ma lei le cambierà le gomme nei prossimi giorni? Davide sorride: «Io al mio Pandino non le ho ancora cambiate, penso di tenerle almeno fino a metà aprile: anche se oggi c’è il sole, l’inverno non è ancora finito…».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.