Grandi e piccoli, come crescere insieme
L'associazione "Una casa per Pollicino - Onlus" organizza una serie di incontri dedicati a genitori e figli con al centro della riflessione il rapporto educativi. Due appuntamenti prima di Pasqua
L’associazione familiare "Una Casa per Pollicino Onlus" propone sul territorio incontri di riflessione su temi pedagogici per i genitori, negli ultimi anni dedicati anche a genitori di bambini della scuola dell’infanzia e delle scuole primarie.
Quest’anno ha voluto proporli ai genitori dei bambini della fascia di età 0-3 anni, unendosi alla Cooperativa Sociale "La Ruota" Onlus, che gestisce a S. Vittore Olona il nido "Un Nido per i Belli Anatroccoli" e i nidi comunali nei comuni di Canegrate, Casorezzo, Villa Cortese, Dairago. Il tema del percorso è "Bambini e adulti: crescere insieme".
Al centro della riflessione ci sarà il rapporto educativo adulti e bambini. Si avrà a riferimento anzitutto i genitori, con il loro insostituibile ruolo educativo, ma anche il complessivo mondo adulto che interagisce con i nostri bambini svolgendo un’attività educativa: i nonni, gli educatori dei nidi, ecc.
Parleremo anche di quegli strumenti, quelle "cose", che "popolano" le nostre case e che rendono tangibile il tempo che gli adulti dedicano ai bambini: il libri e la lettura, giocattoli e il gioco come strrumento dell’educare, il mondo delle immagini (in particolare la TV: come utilizzarla in modo educativamente responsabile e consapevole), ecc.
Gli incontri saranno di volta in volta svolti nei comuni promotori del percorso, dove sono inseriti i nidi gestiti dalla Cooperativa La Ruota.
I primi incontri previsti prima di Pasqua sono:
Mercoledì 28 marzo 2012, ore 20.45
Municipio (sala consiliare) del Comune di Canegrate, Via Manzoni n. 1
Tema: "Ascoltare e capire i bisogni dei bambini". Relatore: dott. Giulio Reggio, pedagogista.
Mercoledì 4 aprile 2012, ore 20.45
Centro parrocchiale "Sacra Famiglia" di S. Vittore Olona, P.zza card. Ferrari (dietro la chiesa parrocchiale)
Tema: "Ti racconto una storia: libri e lettura come momento di piacere che attiva una relazione profonda tra chi legge e chi ascolta". Relatrice: dott.ssa Michela Albertini, pedagogista.
La partecipazione è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.