Il 31 marzo torna “L’Ora della Terra”

Il più grande evento per sensibilizzare contro il riscaldamento globale. Il WWF realizza il calcolatore dell’impronta di Co2: serve per verificare quanto si inquina prendendo l’auto o accendendo una lampada

wwf earth hour 2012Il mondo si spegne per un’ora: città, monumenti, singole abitazioni: è Eart Hour 2012, l’evento globale che ha come obiettivo quello di abbattere il riscaldamento globalòe partendo dei gesti più utili ed efficaci che si possa fare: spegnere le luci.
Il consumo energetico regolato, e quindi il minor consumo di combustibili fossili rappresenta infatti il più efficace rimedio all’aumento delle temperature dovuto all’inquinamento da Co2
Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma anche l’impegno, concreto, di ognuno sulla strada della sostenibilità. L’appuntamento di quest’anno è per sabato 31 marzo dalle 20.30 alle 21.30.
Sessanta minuti di buio per edifici pubblici e privati, monumenti e sedi aziendali, a simboleggiare l’impegno di istituzioni, aziende e cittadini per la tutela del Pianeta.
L’evento nel 2011 ha coinvolto 135 paesi, quasi 1,8 miliardi di persone ed oltre 2000 aziende.
Con l’edizione dello scorso anno il WWF ha lanciato una nuova sfida: coinvolgere istituzioni, cittadini e aziende ad andare “oltre l’ora”, impegnandosi in azioni concrete e continuative per la tutela del Pianeta.
Anche le aziende possono partecipare ad Earth Hour 2012.
Per capire quanto si consuma con la lampadina lasciata accesa il WWF ha realizzato Il  calcolatore dell’impronta di carbonio creato in collaborazione con l’Università della Tuscia ed è in grado di calcolare l’impronta di CO2 del singolo dipendente, prendendo in considerazione alcune variabili come la frequenza e i mezzi usati per i viaggi aziendali, le modalità di spostamento casa/ufficio, l’utilizzo del computer e dell’illuminazione.

Le città che partecipano

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.