Il cimitero delle Fiat anni Ottanta, nei boschi del Ticino

Le vecchie utilitarie, ridotte a scheletri rugginosi, stanno in un bosco nella zona di Malpensa, a ridosso della valle del fiume azzurro

Un cimitero nascosto nei boschi del Parco del Ticino: Fiat127, o forse Renault 5, piccole utilitarie degli anni Settanta-Ottanta sono ormai ridotte a scheletri, divorate dalla ruggine. Sarebbe un "normale" deposito di rifiuti, se non fosse per il fatto che le auto sono così ingombranti. Come sono arrivate fin lì? Forse sono il bottino di un lontano furto, forse scarnificate subito nel giro di poche ore di tutto quel che era utile: piccole parti, meccanica, interni. E lasciate lì per sempre. Le foto sono state scattate da Nadia Rosa in un bosco della zona intorno a Malpensa, anche se vi lasciamo la sorpresa di scoprirle un giorno o l’altro: un posto che ha quasi un suo fascino paradossale, come un relitto rimasto nascosto tra gli alberi e i sassi, per anni.

Galleria fotografica

Il cimitero delle auto anni Ottanta 4 di 5
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il cimitero delle auto anni Ottanta 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.