“Le tele di Siega educano e insegnano alla disciplina”

L’artista milanese presente all’inaugurazione della mostra “Mediterraneità” sabato al castello di Monteruzzo

Grande affluenza alla mostra di Siega. L’inaugurazione è avvenuta sabato 17 marzo nelle sale gremite del castello di Monteruzzo di Castiglione Olona. L’autore Guglielmo Siega si è mostrato molto disponibile al confronto con il pubblico in sala: «Mi auguro che la mostra possa regalarvi tante emozioni e se avete critiche non siate timidi»..

Galleria fotografica

Siega a Castiglione, aperta la mostra 4 di 12

A rendere omaggio all’artista milanese è stato l’Assessore alla Cultura Stefano Uboldi che ha voluto esprimergli la sua riconoscenza per «aver creduto, già trentacinque anni fa, nel borgo di Castiglione Olona, quando, il professor Siega era stato chiamato dall’allora amministrazione comunale ad aprire il suo atelier di pittura nella storica Corte del Doro, luogo idealmente perfetto per concentrare laboratori di sperimentazione e di produzione artistica ed artigianale».

 

Bellini Rolando, storico dell’arte e curatore dei Musei Civici di Castiglione Olona, ha aggiunto che «dietro ogni opera c’è una biografia, ogni figura è metafora di una cultura, un passato che si porta sulle spalle». Infine, è intervenuto Fabio Minazzi, ordinario di filosofia teoretica all’Università degli Studi dell’Insubria: «A differenza degli animali l’uomo pone il lavoro come mediazione essenziale tra i suoi bisogni e la sua capacità di saperli soddisfare. Il lavoro educa perché richiede sempre delle conoscenze e insegna la disciplina, grazie all’acquisto di peculiari attitudini. Per vivere, l’uomo, trasforma attraverso il lavoro, l’ambiente in cui vive». Prima di concludere ha, inoltre, auspicato a un inizio di una nuova collaborazione tra l’Università dell’Insubria e Castiglione Olona “isola di Toscana in Lombardia che merita di continuare a fiorire”.

 

La mostra, patrocinata dal comune di Castiglione Olona, insieme con Regione Lombardia, Istruzione, Formazione e Cultura, Provincia di Varese e dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese, è stata realizzata grazie al contributo di Cartotecnica Prealpi e la collaborazione del Centro Congressi del Castello di Monteruzzo.

Sarà aperta fino a domenica 8 aprile e sarà possibile visitarla da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Marzo 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Siega a Castiglione, aperta la mostra 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.