Livingston riparte, destinazione Mar Rosso
Sabato 31 marzo la compagnia riprende le operazioni, con il primo charter verso Marsa Alam. Ma tra pochi giorni viene attivata anche la rotta Orio al Serio-Mostar, per i turisti verso Medjugorje
Due anni di attesa e incertezza, ma ora Livingston è davvero pronta a ripartire: la compagnia aerea di base a Cardano al Campo – Malpensa riprenderà le operazioni il 31 marzo, con il primo volo da Malpensa a Marsa Alam, in Egitto. La relazione verso la località turistica del Mar Rosso anticipa una delle rotte che si vorrebbe consolidare: la nuova Livingston guidata da Riccardo Toto punta ancora sul charter, con un segmento di qualità che comprenda anche nuovi servizi. Tra le rotte previste entro l’estate ci sono anche Tunisia, Israele, Turchia, Grecia, Spagna, Francia, Marocco, Portogallo e Capo Verde, oltre ad alcuni collegamenti turistici in Italia. Ma c’è anche un’altra rotta dedicata ad una nicchia particolare del turismo: da Orio al Serio a Mostar (Bosnia-Erzegovina), l’aeroporto da cui si riparte per andare a Medjugorje. Il piano industriale e la flotta di aeromobili erano stati presentati alla Bit a Milano.
L’avvio delle operazioni di Livingston sarà salutato alle 9.30 di sabato, a Malpensa, anche da Giuseppe Bonomi di Sea, che ha indicato nella compagnia charter uno dei tasselli della strategia di rilancio dell’aeroporto della brughiera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.