Marzo al Teatro Condominio

Gli spettacoli in programma a Gallarate dal 16 al 24 marzo

Ecco gli spettacoli in scena al Teatro Condominio di Gallarate dal 16 al 24 marzo 2012.

Sabato 17 marzo 2012 ore 21.00
Terry Chegia presenta: STASERA NON ESCORT
Con Alessandra Faiella Margherita Antonelli Claudia Penoni Rita Pelusio

Un gruppo di attrici comiche “scende in campo” per commentare con una satira dissacrante lo stato delle donne italiane di oggi. Partendo dal presupposto che per una donna contemporanea l’unico lavoro sicuro e ben remunerato sembra essere quello della escort, le attrici posano il loro sguardo impietoso sulle disparità tra i sessi, sulla sessualità, sull’immagine offerta dai media, sul mondo del lavoro. Un mondo, quello della società di oggi, talmente assurdo e paradossale da fornire un’infinità di spunti comici, sebbene di fronte alla desolazione di certi scenari il riso si faccia a volte amaro. Le attrici si alterneranno sulla scena tra monologhi e canzoni, guidate dalla conduzione di Alessandra Faiella, presentando al pubblico personaggi esilaranti quali: la majorette di Arcore, la disperate housewife di Pinerolo, l’antropologa esperta in tronisti e la giovane arrivista che fa carriera grazie al lato B.
Prezzi : Interi P.ssima 26.50 – P.na 26.50 – I^ Gall. 23.50 – II^ Gall 20.50
Ridotti P.ssima 23.50 – P.na – 20.50 – I^ Gall 18.00 – II^ Gall 18.00

Domenica 18 marzo 2012 ore 16.00 Faustini Produzioni Presenta
LA SIRENETTA – IL MUSICAL
Con Simone Pulirenti – Daniele Carta Mantiglia – Marco Gandolfi Vannini
Andrea Attila Felice Cinzia del Barba – Michelangelo de Marco – Gioacchino Inzirillo.
Scritto da Adriano Bonfanti e Gigi Reggi – Coreografie Valentina Bordi
Arrangiamenti Tony Labriola
Regia Gabriele Bonsignori

La Sirenetta è uno dei più acclamati musical per bambini. Nato dalla fantasia del regista Gabriele Monsignori “immergerà”, ed è proprio il caso di dirlo, gli spettatori in fantastico mondo sottomarino popolato da strambi pesci e personaggi surreali. Il tutto è accompagnato da musiche ed effetti straordinari che rapiranno gli occhi dei più piccoli e faranno sognare i loro genitori. La storia? Ariel, anche contro il parere di Palla, decide di conoscere il principe Christian all’insaputa di suo padre Tritone. La perfida zia Brigida, che vuole prendere il governo del mare, la aiuta a diventare donna e a coronare il suo sogno d’amore col principe. Appena Ariel diventa donna e va a vivere sulla terra Brigida fa recapitare attraverso Fritto e Misto, un bracciale velenoso per il Re. Tritone l’indossa e cade senza vita. Brigida prende il potere. Avvisata da Palla, Ariel viene a sapere quello che è successo, lascia il principe torna nel mare e salva il regno. Tritone, guarito e in vita, le concede di tornare sulla terra e riabbracciare il suo amore. www.lasirenettailmusical.it
Prezzi : Adulti 24.50
Bamini 15.00

Sabato 24 marzo 2012 ore 21.00
Compagnia Almatanz presenta
MOMENTI DI TANGO
coreografie Luigi Martelletta – Musica: Astor Piazzolla

La ricerca che il coreografo ha sviluppato in questo spettacolo va ben oltre il semplice ed a volte banale racconto di questa danza e dei suoi sentimenti. A parte gli aspetti musicali e quelli interessanti la storia del costume,il tango ha importanti riflessi nella letteratura rioplatense,e specialmente in quella Argentina. In questo spettacolo infatti non è difficile trovare versi e prose sul tango, o ispirate ad esso, dai modernisti “classici” quali: Lugones, Gàlvez; Larreta, agli scrittori del “gruppo Boedo”, sino a Borges con quella sua componente Bohemienne o Populista. Dove il verismo concentra le emozioni sull’ esistenza stessa dei fatti e del loro succedersi e correlarsi, la regia viceversa, proietta tutte le sue emozioni sullo strumento vicario dei fatti, del racconto, del movimento, con un procedimento disinvoltamente inibito. La via da seguire per lo spettacolo è già qui: l’autobiografia si fa coreografia narrativa, spesso carica di empiti romantici, e di un temperamento in cui il sentimento debordante è attardato è frenato di continuo dalla ragione, camuffato, metamorfizzato. Una serata di Tango quindi, in cui si racconta e si propongono al pubblico tutte le sensazioni, gli amori, le violenze, le amicizie e gli incontri che una vita ti concede di fare. Lo spettacolo sarà dunque dedicato a tutti questi stati d’animo che ognuno di noi ha vissuto almeno una volta nella vita, nella propria storia personale e quotidiana, e lascerà anche uno spazio a tutto quello che sarebbe potuto capitare e che il destino o il caso non hanno voluto che così fosse. Lo spettacolo è suddiviso in diciotto brani, in ognuno dei quali c’è un racconto o un’emozione vissuta (l’amicizia, la felicità, la violenza, la maturità, la forza, l’ amore, i ricordi…)
Il COREOGRAFO
Luigi Martelletta è coreografo e danzatore a livello internazionale . Entra giovanissimo al teatro dell’ Opera di Roma e, a soli diciannove anni è già primo ballerino della Compagnia.
Da anni il suo nome è legato indissolubilmente a quello di Raffaele Paganini, per il quale ha firmato le coreografie molti dei suoi successi, Luigi Martelletta, durante la sua carriera, ha lavorato con ballerini a respiro mondiale come Rudolf Nureyev, Barishnikov, Carla Fracci, Alessandra Ferri ed Elisabetta Terabust o coreografi del calibro di Petit e Béjart.
Attualmente è professore presso l’Accademia Nazionale di Danza e dirige insieme a Kledi Kadiu la scuola di danza “ Kledi Academy ”
Prezzi : Interi P.ssima 30,00 – P.na 28.00 – I^ Gall. 25.00 – II^ Gall 22.00
Ridotti P.ssima 28.00 – P.na – 25.00 – I^ Gall 22.00 – II^ Gall 20.00

Informazioni:
Teatro Condominio
Tel: 0331 775311 (mattina)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.