Ristorni bloccati, la Lombardia vuole un risarcimento dalla Svizzera

Il Consiglio Regionale ha votato all'unanimità una mozione che chiede al premier Monti di avviare un'azione legale contro Berna per ottenere un'indennità per i comuni di confine

consiglio regionale lombardia chiede a monti azione legale contro la svizzera per ristorniUn risarcimento danni per i comuni di confine che non hanno ricevuto i ristorni dovuti dal Canton Ticino. A chiederlo è il Consiglio Regionale che con una mozione approvata ieri, invita il premier Mario Monti ad avviare un’azione legale contro la Svizzera. Il provvedimento bipartisan di Lega Nord, PdL e Partito Democratico (prima firmataria la Presidente della Commissione Formazione professionale Luciana Ruffinelli della Lega Nord) è stato votato all’unanimità. In sostanza i consiglierei chiedono al Presidente Roberto Formigoni ad attivarsi nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri per arrivare "in un quadro europeo ed in tempi rapidi" alla conclusione della trattativa con il Consiglio Federale Elvetico.
«Sì alla cooperazione in materia fiscale con la Svizzera perché questa disponibilità porta allo sblocco dei ristorni dei frontalieri, dunque porta grossi vantaggi finanziari ai 54 Comuni interessati delle Province di Varese, Como e Sondrio che in questo modo potranno contare sulle risorse che sono bloccate» affermano i consiglieri. Il documento chiede che vengano inoltre anticipati ai Comuni interessati gli importi dei ristorni monetari bloccati dall’autorità elvetica e chiede il risarcimento o l’indennità pecuniaria a titolo di riparazione per il danno subito commesso dal Consiglio di Stato del Canton Ticino.

La "guerra dei ristorni", tutti gli articoli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.