Sumirago vince e inguaia Laveno

Il derby di serie C rilancia l’Eas Viar Valvole, vittoriosa per 3-0, e lascia sola la Scag all’ultimo posto; ko anche la William. Saronno riguadagna un punto e aspetta lo scontro diretto

Tra i tanti derby giocati nella giornata di sabato c’è stato anche quello di serie C tra Scag Laveno ed Eas Viar Valvole Sumirago, chiuso con uno 0-3 che lascia le due squadre di umore diametralmente opposto. Sconforto per i lacuali, ora soli in ultima posizione, mentre la squadra di Rossi si lascia forse definitivamente alle spalle la zona retrocessione. Cosa che non può fare la William, sconfitta per 1-3 dalla capolista Bellusco e di nuovo pericolante. In B2, intanto, Saronno (nella foto) conquista un successo importante in un altro “semi-derby” contro il Volley Milano: il 3-0 consente alla squadra di Bertini (squalificato) di guadagnare un punticino su Sant’Anna e prepararsi nel migliore dei modi allo scontro diretto di sabato 17 marzo con Mondovì.

Pallavolo Saronno-Volley Milano 3-0 (25-20, 25-21, 25-19) – C’era qualche apprensione nelle file di Saronno dopo l’imprevista sconfitta con Agliate, ma il Volley Milano si conferma avversaria morbida in trasferta e il 3-0 finale vale il quindicesimo successo dell’anno. In panchina va Giorgio Gallo, vista la squalifica di Bertini: la formazione è la stessa dell’ultima gara, con Reggiori al centro. Avvio tutto saronnese con la ricezione di Milano in grave difficoltà: subito 5-2 e 9-6, poi 12-7 con Reggiori che si fa sentire. Gerbella mantiene il vantaggio per il 14-10, imitato poco dopo da Monni (14-11). Gli ospiti non mollano e si rifanno sotto sul 16-15, ma poco dopo arriva l’allungo decisivo di Saronno che chiude con l’ispirato Ballerio sul 25-20. Il secondo set inizia nel segno degli errori al servizio fino al 7-8, poi è ancora Ballerio a guidare con tre ace un parziale di 6-0 per la squadra di casa. Monni va a siglare il 15-12 e Gerbella, con un muro, fa 18-13. Milano ancora una volta non ci sta e punge in battuta, Gallo inserisce De Finis in ricezione ma gli ospiti si fanno minacciosi sul 21-20. A questo punto, però, sono Monni e Gerbella a risolvere la questione per il 25-21. Non cambia il copione nel terzo set: Saronno avanti (6-3, 9-4) e Milano a inseguire. Bagatin sigla l’11-6, Milano prova a riportarsi a meno tre con Romito ma altri due ace dello scatenato Ballerio valgono il 19-12. Questa volta la rimonta ospite non riesce: Andrea Moro mette a segno il servizio vincente del 22-14, Ballerio si procura 6 match point e Vecchiato sbaglia il servizio del 25-19.
“La concentrazione e la motivazione sono state le nostre armi più efficaci – commenta a fine gara Giorgio Gallo – ma abbiamo dimostrato anche la nostra superiorità tecnica sugli avversari”.
SARONNO: A.Moro 6, Bagatin 8, Gerbella 5, Reggiori 8, Monni 11, Ballerio 16, Chiofalo (L), Cecchini, De Finis. N.e. Buratti, F.Moro, Monti (L2). All. Bertini.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Derby amaro, amarissimo per la Scag Laveno, che non solo si arrende in tre set nella sfida con l’Eas Viar Valvole Sumirago (15-25, 23-25, 23-25 i parziali), ma deve anche fare i conti con i successi a sorpresa di Bovisio Masciago e Scanzorosciate e resta così da sola all’ultimo posto in classifica, con 4 punti da recuperare sulla zona salvezza. Per Sumirago, al contrario, la vittoria è un vero e proprio toccasana: ora la squadra di Rossi ha 4 punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice e 6 sulle ultime tre posizioni. Ci prova comunque fino in fondo la Scag, che dopo un primo set da dimenticare, nel secondo rimonta dal 10-13 al 19-17 ma poi si arrende al servizio di Stanghellini. Nel terzo parziale ancora padroni di casa avanti (19-14) ma la rincorsa di Sumirago si concretizza proprio nel finale e sul 23-23 decidono due errori di Laveno. Intanto la William Varese esce a testa alta, ma senza punti, dalla sfida con la capolista Bellusco: finisce 1-3 (19-25, 25-23, 17-25, 20-25) con la squadra varesina che perde nettamente il primo set, ma torna in gioco nel secondo, trascinata da un grande Crugnola. Il terzo parziale è però tutto di segno ospite e anche nel quarto Bellusco gestisce fino al 20-25 il piccolo margine di vantaggio che si era guadagnata in avvio. Ora la William vede avvicinarsi minacciosamente le inseguitrici, tornate a un solo punto di distacco. Giornata di riposo per la Pro Patria Busto Lodetex, che tutto sommato ha di che essere soddisfatta: le ultime cinque posizioni della classifica restano invariate, con un turno in meno da giocare. Vince soltanto il Lipomo, che a sorpresa impone uno stop ad Arese e ora ha 3 punti di margine sui bustocchi.
Sabato prossimo si torna in campo con Sumirago-Bovisio Masciago (ore 20.30), Gonzaga-William, Gorlago-Pro Patria e soprattutto Excelsior Bergamo-Laveno, a questo punto quasi un’ultima spiaggia per la Scag. Prima ancora, però, ci sarà spazio per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Lombardia tra Valtrompia e Sumirago: si gioca giovedì 15 alle 21.15 in casa dei bresciani, che all’andata si erano imposti per 3-2.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 51; Arese 45; Cantù 36; Castel Mella*, Gorlago 34; Cernusco* 29; Chiari 23; Lipomo 22; PRO PATRIA 19; Mortara 18; Voghera 14; Grassobbio 13; Ardor Bollate 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.