“Trofeo Binda”, è sfida tra le più forti del mondo

Cast completo per la gara di domenica 25 a Cittiglio. Vos e Pooley favorite, italiane agguerrite e guidate da Cantele. Ecco tutto quello che bisogna sapere per seguire la corsa, valida per la Coppa del Mondo

È sfida di grandi nomi a Cittiglio. Senza più l’assurda concorrenza dei Mondiali su pista (l’Uci lo scorso anno fece la frittata togliendo alcune atlete alla starting list) il Trofeo Binda che si disputa domenica 25 marzo sulle strade tra il Verbano e la Valcuvia diventa un vero e proprio "mondiale di primavera" perché tra le iscritte ci sono tutte le star del pedale femminile.

LE PROTAGONISTE – Una schiera di 174 atlete è pronta a darsi battaglia anche se questo gruppo si assottiglierà presto nelle posizioni di testa (troppo il divario tra le "big" e molte delle componenti delle formazioni minori); di certo a giocarsi la vittoria rimarrà la crema di questa disciplina a partire dalle due campionesse che si sono suddivise equamente le ultime quattro edizioni (qui l’albo d’oro) ovvero Marianne Vos (Stiching Rabo, dorsale numero 7 – foto a lato) ed Emma Pooley (AA Drink – n° 1). La fenomenale olandese è quanto di più simile a Eddy Merckx ci sia in circolazione, capace com’è di vincere in ogni occasione: strada, pista, cross, salita, tappe… Vos sa piazzare la sua botta ovunque. Per contro la britannica, pur con un palmares meno completo (ma eguagliare Marianne è impossibile), appare come possibile vincitrice se, come già accaduto nel 2008 e nell’ultima edizione, riuscirà a staccare le rivali per poi tirare dritto sino al traguardo. Con la svedese Emma Johanson (Hitec – n° 25)a fare da terzo incomodo c’è poi tutto il drappello azzurro pur suddiviso nelle diverse squadre iscritte.
Quasi superfluo segnalare la presenza in corsa di Noemi Cantele (foto): la campionessa di Arcisate (n° 37) cerca gloria sul percorso di casa, pur non favorevole alle sue caratteristiche. Il fatto però che per la prima volta abbia a disposizione tutta la squadra (la neonata Be Pink) unita a una condizione brillante la posizionano tra i nomi da seguire in questa edizione del "Binda". Ma anche le sue compagne d’azzurro meritano una citazione: si va dalla bi-campionessa iridata Giorgia Bronzini (Diadora-Zara n° 31) al gruppo della MCipollini che comprende le ex iridate Valentina Bastianelli (68) e Tatiana Guderzo (71) oltre a Monia Baccaille (67) e all’altra varesina del gruppo, la caravatese Valentina Carretta (69). Le varie Elisa Longo Borghini (Hitec – n° 26), Elena Berlato (Fassa Bortolo, 115) e Rossella Ratto (Verinlegno, 141) sono altre italiane da tenere in considerazione.
Un capitolo interessante riguarda invece le veterane iscritte alla corsa ma sempre molto combattive e desiderose di far bene. Una categoria dove spicca l’ultima italiana capace di vincere a Cittiglio e cioé Fabiana Luperini (Faren – n° 44) compagna di squadra della britannica Nicole Cooke iridata a Varese 2008. Occhio pure alle tante tedesche, Ina Teutemberg (16) e Trixi Worrack (18) gareggiano nella Specialized mentre Judith Arndt (19) e Claudia Hausler (22) sono portacolori dell’australiana Green Edge che ha la sua base nel Varesotto. Kristin Armstrong (157) guiderà la nazionale americana mentre dall’est tra i tanti nomi ci sono quelli di Svetlana Boubnekova e Olga Zabelinskaya (Rusvelo, dorsali n° 49 e 54). Chiudiamo con la belga Grace Verbeke (79) del team Kleo.

IL PERCORSO – Sono 131,2 i chilometri di asfalto da percorrere per le 29 squadre iscritte al Trofeo Binda, un tracciato che attraverserà gran parte dei comuni dell’Alto Varesotto. La partenza da Cittiglio avverrà alle 13 ma il vero inizio gara sarà dato a Laveno pochi minuti dopo. La prima parte di gara prevede il passaggio per Sangiano, Caravate e Gemonio e da lì in Valcuvia; giro di boa previsto a Luino intorno alle 14 e ritorno in direzione Cittiglio con la salita della Grantola seguita dal passaggio per Cunardo, Bedero e Brinzio. Il gruppo transiterà da Cittiglio verso le 14,50 per dare vita ai quattro passaggi del circuito che si snoda tra Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino (qui c’è la salita più interessante), Azzio, Gemonio e ancora Cittiglio con il solito arrivo allestito in via Valcuvia. La corsa dovrebbe terminare tra le 16,37 e le 16,55.

IL PROGRAMMA – Davvera fitta la "due giorni" di Cittiglio allestita dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: lo staff in arancione ha lavorato duramente in questi giorni per preparare tanto il PalaTrofeo del parco San Giulio che ospita la presentazione e la cena di sabato sera, quanto la zona di partenza e arrivo con palchi, tribune, transenne e quant’altro.
Si parte quindi sabato con gli appuntamenti dedicati ai ragazzi delle scuole: alle 9,30 gara di regolarità per le Medie, alle 14 per le Elementari. Nel pomeriggio verifica delle licenze e riunione dei direttori sportivi mentre dalle 19 spazio alla cena e alla presentazione delle squadre.
Domenica invece apre fin dal mattino lo spazio commerciale destinato ai prodotti locali mentre dalle 11 ci sarà spazio sia per la musica offerta dai dj di Radio Number One sia per quella suonata dal Corpo Musicale di Cittiglio che vide tra i suoi componenti proprio il campionissimo Binda. Musica e folklore saranno protagonisti in seguito anche con i Tencitt di Cunardo, le Majorettes di Formigara e la Banda Femminile della provincia di Varese. La gara, preceduta dalla cerimonia delle firme sul foglio di partenza, durerà come detto dalle 13 alle 16,40 circa e sarà seguita dalla cerimonia di premiazione.
Il programma dettagliato è presente sul sito ufficiale del Trofeo Binda.

FacebookDiventa amico di Sport VareseNews

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.