Un modello matematico simula i test per le lavatrici

Una lavatrice virtuale per i test. Con la simulazione informatica Whirlpool aumenta l'affidabilità e taglia tempi e costi

I test per le lavatrici saranno dunque più affidabili, rapidi ed economici se virtuali. Lo ha dimostrato il team Fabric Care Advanced Development di Whirlpool con "Hardware in the loop" (HIL), un modello matematico che simula una lavatrice e permette di testare algoritmi o software in alternativa alle classiche verifiche fatte in laboratorio su elettrodomestici reali. Grazie a questo modello Whirlpool si è aggiudicata il secondo posto nella settima edizione del Premio Nicola Chiari per la migliore applicazione di misura e automazione assegnato a Roma durante NI Days, il Forum tecnologico sulla progettazione grafica di sistemi.

«Questo riconoscimento conferma l’eccellenza della nostra innovazione – ha dichiarato Paolo Crosta, coordinatore del team Whirlpool Fabric Care Advanced Development-. Simulazioni di questo tipo sono molto diffuse nei settori dell’auto, nella farmaceutica e nell’energia; evidentemente aver pensato questa applicazione nella tecnologia degli elettrodomestici dimostra la posizione di leadership di Whirlpool». Il team Whirlpool, che opera nel sito di Cassinetta di Biandronno, è formato da Gaetano Paviglianiti, Marco Cavigliani e Matteo Paolella.
L’applicazione più significativa di "Hardware in the loop" riguarda la tecnologia Sesto senso, ossia il sistema di sensoristica di Whirlpool che ottimizza prestazioni e consumi di un elettrodomestico sulla base dei dati rilevati durante il funzionamento. Nella simulazione, il modello matematico si interfaccia con la scheda elettronica (o il sensore) che andrà in produzione velocizzando i test, risparmiando risorse e permettendo di effettuare la verifica idraulica, meccanica e termodinamica su ogni modello di lavatrice prodotto in condizioni differenti.
«Ricerca e innovazione in Whirlpool hanno un obiettivo finale molto semplice: migliorare la vita del consumatore -dichiara Mauro Piloni, Vice Presidente Ricerca e Sviluppo Whirlpool corporation-. Il riconoscimento ricevuto dal nostro team è la miglior testimonianza della professionalità dei talenti giovani che lavorano con noi per implementare la qualità dei nostri prodotti: questa è la nostra ricetta per essere leader sul mercato».
 
Ulteriori info sul premio: http://italy.ni.com/nidays

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.