Una giornata di festa per la Giornata dell’anniversario dell’Unità d’Italia
Il comitato Amici del Tempio civico sant’Anna celebra la festa nazionale che ricorre il 17 marzo
Il comitato Amici del Tempio civico sant’Anna celebra la “Giornata dell’anniversario dell’Unità d’Italia”, festa nazionale che ricorre il 17 marzo.
Nell’allestimento il Tricolore, l’inno di Mameli e un ricordo dei caduti bustesi nelle guerre d’Indipendenza.
Intanto nella chiesetta prosegue la raccolta di firme per sostenere l’appello all’Unione Europea e al Consiglio d’Europa per l’istituzione della “Giornata europea in memoria dei Giusti” da celebrare il 6 marzo di ogni anno.
La firma dei cittadini di Busto (anche dei minorenni) servirà ad appoggiare la proposta lanciata da Marek Halter, scrittore, attivista per i diritti umani, Pietro Kuciukian, console onorario dell’Armenia in Italia, Gabriele Nissim, saggista, storico, presidente di GARIWO, La Foresta dei Giusti Onlus.
Un’iniziativa che il comitato sostiene in considerazione della mission di educazione alla pace e alla memoria dei più giovani: “I Giusti sono gli Uomini e le Donne che hanno difeso la dignità e la libertà nei regimi totalitari opponendosi ai crimini contro l’umanità. Tali esempi possiedono un valore universale e ricordano incessantemente gli atti di queste persone, ci esortano a coltivare la loro eredità e la loro convinta opposizione a ogni forma di razzismo e di discriminazione su basi etniche, sociali, politiche e religiose. RICORDARE l’azione dei Giusti, rendere omaggio al Bene, mostrare che ogni individuo per quanto umile può compiere il gesto che salva un altro Uomo, ha un immenso valore educativo per i giovani di oggi“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.