Cala la disoccupazione in Svizzera e Canton Ticino
A marzo i dati relativi al mercato del lavoro hanno registrato un lieve miglioramento. Nel distretto di Locarno il numero delle persone senza lavoro è sceso dell'1,4 per cento
Cala la disoccupazione a marzo in Svizzera e in Ticino. Secondo i dati diffusi dalla Segreteria di Stato dell’economia nella Confederazione il tasso è sceso al 3,2 per cento contro il 3,4 di febbraio. Alla fine del mese, 126.392 persone erano iscritte alla disoccupazione presso Uffici regionali di collocamento, 6.762 in meno del mese precedente. Nel Canton Ticino il tasso di disoccupazione è passato dal 5,3 al 4,8 per cento mentre nei Grigioni dall’1,8 all’1,6 per cento.
La disoccupazione giovanile (15-24 anni) riguarda 17.450 persone, 1.630 in meno (-8,5%) di febbraio. La diminuzione maggiore del numero di disoccupati si è registrata nel Locarnese dove il tasso di disoccupazione è calato di 1,4 punti percentuali. Variazioni verso il basso anche negli altri distretti in cui è suddiviso il territorio cantonale, con diminuzioni del tasso di disoccupazione comprese tra 0.1 e 0.5 punti percentuali, unica eccezione il distretto di Blenio. I distretti della Riviera (5.2 per cento), di Bellinzona (5.1 per cento), di Lugano (5.0 per cento) e di Locarno (4.9 per cento) sono quelli più colpiti a livello cantonale, con un tasso di disoccupazione che risulta superiore a quello cantonale (4.8 per cento).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.