“Controlli di velocità e multe, una scelta indecente”
La Federazione della Sinistra ironizza sulla "originale scelta dell'amministrazione Guenzani" e critica: "Si mettono le mani nelle tasche dei cittadini"
«Mettere le mani nelle tasche dei cittadini è un’operazione indecente»: è il giudizio drastico che la Federazione della Sinistra (che non fa parte della maggioranza) esprime sul progetto che il Comune di Gallarate ha lanciato per la sicurezza stradale. Il progetto prevede l’installazione di dissuasori (nella foto) che richiamino l’attenzione degli automobilisti in alcuni punti particolarmente pericolosi, cercando di far diminuire la velocità, e che in momenti particolari – presidiati dalla Polizia Locale – ospitino anche come autovelox, essendo ben segnalati.
Soluzione bocciata in toto dai comunisti della Federazione della Sinistra, che si aspettavano «la messa in cantiere di opere che avessero al centro la prevenzione», come dossi e rallentatori: «invece, la Giunta Guenzani annuncia la svolta: l’installazione di dispositivi di rilevamento del superamento dei limiti di velocità su tutte le strade a scorrimento veloce. Fioccheranno le multe – questo è certo – a rimpinguare forse le casse del Comune. In un momento di grave crisi economica che grava principalmente sulle spalle delle famiglie, mettere mano nuovamente e sotto mentite spoglie, nelle tasche dei cittadini, ci pare una operazione indecente. E nulla cambierà in termini di sicurezza sulle nostre strade. Proprio non ci siamo». Un giudizio drastico che comunque si accompagna anche alla critica per le scelte viabilistiche fatte negli anni passati, in particolare con la creazione della "tangenzialina" (via Pietro da Gallarate e via Forze Armate) e di viale Lombardia a doppia carreggiata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.