Il primo Milan Club Femminile d’Italia a Barcellona
Dieci irriducibili tifose sono andate in pullman in Spagna per l’incontro di ritorno di Champions di martedì sera “che ha il sapore di una finalissima, peccato per la pioggia”
Sono une decina di donne, tifose di calcio, ma soprattutto tifose del Milan, che sono andate in pullman a Barcellona per la partita Barcellona-Milan di Champions. Incontro di ritorno dopo il pareggio di settimana scorsa a Milano. Si tratta di appassionate che hanno preso un pullman, qualcuna accompagnata dal marito, ma per lo più donne, per assistere a una partita che, come definisce la portavoce Alberta Prandina, «ha il sapore di una finalissima, soprattutto considerando il risultato dell’andata». (nelle foto: le dieci tifose a Barcellona)
Nella mattina di mercoledì le dieci appassionate, ma il Milan Club Femminile “Stella” di Saronno conta molte più iscritte, sono già arrivate a Barcellona. «Peccato che piova – racconta Alberta – ma il nostro umore è alto. Non diciamo niente per scaramanzia e loro sono fortissimi. Ma non siamo senza speranze e servirà tutto il nostro tifo». Le “ragazze” sono seguite dalle telecamere di Sky e già in queste ore vengono trasmessi dei servizi con loro protagoniste insieme ad altri tifosi.
Questo Milan Club tutto femminile di Saronno è stato il primo in Italia di sole donne, come spiega la presentazione del sito ufficiale: «5 febbraio 1971: data storica della nascita del 1° Club femminile italiano, infatti il nostro club è stato fondato appositamente il giorno della festa di S. Agata, patrona delle donne. La data è simbolica, ma non lo è l’intento delle fondatrici, infatti le nostre “pioniere” hanno fondato un club tutto “in rosa” perché erano ormai stanche dei vari diktat maschili imposti nelle decisioni sulla conduzione dei clubs e sul calcio in generale, in quanto a quel tempo quasi tutti gli uomini pensavano, e forse pensano ancora, che il calcio debba essere "materia" prettamente maschile». Il nome “Stella” è poi dovuto al fatto che allora il Milan non aveva ancora nessuna stelletta sulla maglia, lacuna poi colmata pochi anni dopo: «Scelta che dopo pochi anni si rivelò vincente, infatti nel 1978 vincemmo il decimo scudetto e conquistammo la stella».
Ora l‘avventura di Barcellona, ma non è la prima volta, racconta la portavoce: «È la nostra passione e continueremo a seguire la nostra squadra nelle sue imprese, a sostenerla sempre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.