Incontro mondiale delle famiglie. Tradate ospiterà 120 persone
Anche le parrocchie cittadine si sono organizzate per l’accoglienza in vista del settimo incontro internazionale con il Papa, organizzato a Milano dal 30 maggio al 3 giugno
Anche le Parrocchie di Tradate si sono organizzate per l’accoglienza di alcune delle migliaia di famiglie che arriveranno a Milano in vista del VII Incontro Mondiale delle Famiglie (30 maggio – 3 giugno), e che vedrà la presenza di Papa Benedetto XVI negli ultimi giorni, per le celebrazioni di chiusura.
Nella nostra città sono una quarantina le famiglie che hanno dato la loro disponibilità per accogliere le famiglie di arrivo e, indicativamente, saranno circa 120 le persone ospitate, tra cui una cinquantina proveniente da Haiti, dove opera – come missionario fidei donum inviato dalla nostra Diocesi – don Mauro Brescianini, che per diversi anni è stato Parroco ad Abbiate. Queste famiglie arriveranno nella giornata di martedì 29 e, nei giorni successivi, prenderanno parte al Convegno Pastorale, che si terrà alla Fiera di Milano. In questi giorni verranno organizzati momenti di incontro, preghiera e festa nella comunità, per permettere a tutti di fare una vera “esperienza di Chiesa”.
Le Parrocchie, inoltre, stanno raccogliendo in questi giorni le richieste per ottenere i pass gratuiti per la partecipazione alle celebrazioni col Papa del 2 e 3 giugno. L’invito di partecipare alle celebrazioni col Papa è esteso a tutti, famiglie e singoli, giovani e anziani. Soddisfazione da parte della Parrocchia: «Sarà davvero una bella occasione per incontrare famiglie da ogni parte del mondo giungere qui vicino a noi e sentire le loro testimonianze».
Per informazioni e richiesta di pass contattare l’indirizzo mail: parrocchia.tradate@libero.it
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.