Al Castello “in giallo” per scoprire misteri e racconti
Una fine settimana dedicato al genere giallo quello organizzato dall’associazione la “Curiosità letteraria”. Dal 7 al 10 giugno incontri con autori per scoprire i misteri, anche del territorio
Scoprire i misteri di Varese e dintorni, conoscere la storia delle streghe di Venegono Superiore, incontrare gli autori del giallo. Una fine settimana dedicato al mistero quello presentato dall’associazione la “Curiosità letteraria” questa mattina, giovedì 31 maggio, al Castello di Masnago. Sarà quest’ultimo infatti, ad ospitare il lungo week-end che da giovedì 7 giugno a domenica 10 vedrà sfilare autori, racconti, immagini su un genere, il giallo, che da sempre fa sinonimo con mistero.
«È la seconda rassegna “curiosa” organizzata dall’associazione – ha spiegato l’assessore alla cultura del Comune Simone Longhini -. Siamo molto contenti di appoggiarla per la qualità degli eventi e per l’intenso lavoro svolto per arrivare ad un programma così ricco. Inoltre, vuole sottolineare il nostro impegno nell’aprire i musei civici a tutti i cittadini e in diverse occasioni». Dello stesso parere l’assessore alla cultura della Provincia Francesca Brianza: «Un’associazione che è nata da poco ma che ha già realizzato delle belle iniziative e giornate di interesse per tutti che, oltre a promuovere la cultura, pensa anche al territorio». L’associazione “La curiosità letteraria” infatti, è nata circa un anno e mezzo fa e durante l’anno ha presentato le serate “Risotto in giallo” ed è formata da Lilli Luini, Roberta Salmoiraghi, Raffaella Bossi, Patrizia Emilitri. Quest’ultime hanno presentato l’intero programma dal fine settimana “in giallo”. Un programma che «tocca il tema del mistero a 360°, si parte dai misteri di Varese fino a quelli mai risolti della storia – spiegano le organizzatrici -. Abbiamo voluto toccare ogni tema con piccoli interventi e creare la giusta atmosfera per una serate che possano piacere agli amanti del genere ma non solo.Abbiamo organizzato questa rassegna con entusiasmo e speriamo di trasmetterlo a coloro che verranno alle serate».
La prima serata, quella di giovedì 7 giugno si apre alle 20, con gli interventi di diversi autori dove si parlerà dei misteri legati alla città, dal famoso furto della Giocanda alle leggende del lago e non solo.
Venerdì la giornata è invece dedicata agli autori del territorio con Silvio Raffo, Massimiliano Comparin, Sergio Cova, Salvo Barone, Paolo Pellicini, Rosario Casalone e non solo. La serata è invece dedicata alle streghe e in particolare, a quelle di Vengono Inferiore. Dagli atti processuali di un tempo infatti, è stato ricostruito l’intero processo a sette donne condannate per stregoneria. Ma non è tutto. Si parla anche di riti pagani, tradizioni dell’insubria e altro con diversi personaggi, tra cui Andrea Pinketts. Sabato la giornata è dedicata ai gialli storici e ai misteri mai risolti nella storia, dal titanic ai complotti lunari. Domenica la giornata è invece dedicata ai giovanissimi autori che si intervisteranno tra loro ma anche al crimine e alla cronaca nera con Piero Colaprico, Massimo Picozzi e tanti altri personaggi.
Per tutto il programma dettagliato:
http://www.facebook.com/ilweekendingiallo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.