Al via i campionati di Golf per disabili

Si sfideranno dall’8 al 10 maggio 44 atleti da 9 Paesi al Golf Club di Varese per gli Open d’Italia e il campionato nazionale golfisti

Dall’8 al 10 maggio, al Golf Club dei Laghi di Varese si terranno l’Open d’Italia e il Campionato nazionale per golfisti diversamente abili, organizzati entrambi dalla Federazione Italiana Golf Disabili. I 44 atleti che si sfideranno sul prato verde provengono da Svizzera, Francia, Spagna, Finlandia, Olanda, Repubblica Ceca, Svezia e Gran Bretagna. Ovviamente anche l’Italia sarà rappresentata con ben dodici atleti che giocheranno sia per l’Open che per il titolo nazionale.
I 12 Italiani sono:
Cristiano Berlanda: dj professionista, soffre di una focomelia, dalla nascita, alla gamba destra, e pratica qualsiasi sport.
Gregorio Guglielminetti: gioca a golf da più di vent’anni.
Antonio Mandich: ha iniziato a giocare a golf tre anni dopo l’incidente che ha causato l’amputazione della gamba sinistra.
Alberto Missaia: è responsabile dell’Associazione sportiva Handigolf per le Alpi Marittime (Francia), per la quale organizza la scuola di golf per disabili presso il Golf Victoria di Valbonne, ed è membro  del Comitato Direttivo Federazione Francese Golf Alpi Marittime. 
Livio Morosi: già paralimpico di sci e insegnante di subacquea, ha subito l’amputazione della gamba. È responsabile del Dipartimento Motorial della FIGD.
Pierfederico Rocchetti: è il primo golfista disabile in Italia (il secondo in Europa) a essere stato invitato a partecipare a una gara per professionisti normodotati. Lo scorso anno è stato lui a vincere il Campionato Italiano.
Alberto Terren: nel suo carnet anche la vittoria all’Open di Spagna del 2007 e un secondo posto all’Open di Francia del 2008.
Roberto Molina: era già un golfista prima dell’amputazione del braccio sinistro. Il suo Ega è 16,7.
Mauro Salvato:  come ciclista è stato candidato alle Olimpiadi nel 1984 a Los Angeles, ma purtroppo nel 1982 viene colpito da una trombosi cerebrale, che gli paralizza il braccio e la gamba sinistra, poi in parte recuperata nel corso del tempo.
Mirko Ghiggeri:  ipovedente, studia Scienze Motorie all’Università di Genova. Ha fatto la prima lezione di golf a ottobre 2010. 
Raffaele Staurino: soffre di un’emiparesi alla mano sinistra. Ha iniziato a giocare nell’aprile del 1997. Il suo Ega è 35,7.
Rodolfo Cappellazzo: imprenditore. Dopo un incidente in montagna, ha problemi di deambulazione. Il suo Ega è 19.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.