All’Inps meno burocrazia per le imprese
Firmato un protocollo d’intesa che crea canali privilegiati tra l’Istituto di previdenza e le aziende associate a Univa. Verrà costituito un punto di consulenza riservato: risparmio di tempo e snellezza amministrativa
Rendere in provincia di Varese più fluida la relazione tra le imprese e l’Istituto nazionale della previdenza sociale, decongestionando i tradizionali canali di comunicazione e di erogazione dei servizi attraverso strumenti e sportelli creati ad hoc. In pratica maggior dialogo e più sinergia. Guarda al concreto il Protocollo d’intesa firmato dalla Direzione provinciale dell’Inps e dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Un testo sotto il quale sono state apposte le firme dei due direttori: rispettivamente Tullio Ferretti e Vittorio Gandini.
Lo scopo è quello di facilitare il rapporto che le imprese associate all’Unione Industriali hanno quotidianamente con l’ente previdenziale per la soluzione delle varie problematiche. Un obiettivo che verrà raggiunto grazie agli strumenti messi a disposizione dal protocollo d’intesa. Innanzitutto la creazione, all’interno dell’Inps varesina, di un punto di consulenza riservato all’Unione Industriali e alla sua compagine associativa. Un punto di riferimento fisico dove potranno rivolgersi, con un calendario di appuntamenti gestito dalla stessa Unione Industriali, sia i datori di lavoro e sia i loro collaboratori.
A tal fine, si legge nel protocollo d’intesa, l’Unione Industriali «si impegna a selezionare e preistruire le problematiche delle aziende destinatarie del servizio di assistenza/consulenza e a comunicare all’Istituto tutti gli elementi necessari allo svolgimento dell’appuntamento, raccogliendo la documentazione necessaria affinché l’incontro con il funzionario Inps risulti fattivo e risolutivo».
Verrà così a crearsi un rapporto privilegiato tra l’Inps locale e il sistema produttivo rappresentato dall’Unione Industriali. Testimoniato anche da una casella di posta elettronica che l’Istituto di previdenza metterà a disposizione esclusiva dell’associazione datoriale, attraverso la quale saranno gestiti sia gli appuntamenti con il punto di consulenza, sia lo scambio di informazioni tra gli uffici per la gestione dei vari aspetti operativi e normativi riguardanti la legislazione previdenziale.
Il risultato finale sarà quello di ottenere una più snella soluzione delle problematiche con notevoli risparmi di tempo per le imprese, che potranno così ottenere, almeno sotto questo punto di vista, quella semplificazione amministrativa sempre in testa nelle richieste del sistema prouttivo nei confronti dei rapporti con gli enti pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.