Anche a Sciarè si prova a fare Buon Vicinato
All'associazione Buon Vicinato, nata in via Padova ad Arnate, si aggiunge ora un nuovo gruppo dal rione dietro la stazione: primo appuntamento, una giornata ecologica nel verde verso Cassano
Il Buon Vicinato.. raggiunge anche Sciarè: all’associazione di rione nata nel "villaggio di via Padova" ad Arnate di Gallarate ora si è accostato anche un nuovo gruppo dal quartiere di Sciaré. «Abbiamo deciso di allargare a tutta la città, come era nostra idea fare fin dall’inizio» spiega la presidente dell’associazione Ida D’Angelo. «I ragazzi di Sciarè hanno proposto una iniziativa per ripulire il verde vicino alla Zona Industriale». La zona è quella tra viale Unione Europea e il territorio di Cassano: «Una zona verde frequentata da chi va a correre, un po’ come nella nostra zona di via Padova» aggiunge il segretario del sodalizio, Marco Castoldi (nella foto sotto: la prima giornata ecologica di via Padova, nel 2011).
Insomma, l’idea di allargare l’esperienza del Buon Vicinato in altre zone sembra funzionare: «Siamo molto contenti: ci eravamo dati un anno per riuscire ad attivare altri gruppi in altri quartieri» continua D’Angelo. Il Buon Vicinato è nato infatti nella realtà anomala del "villaggio di via Padova", ma ha sempre avuto l’ambizione di creare "sezioni" anche in altri rioni. «Valuteremo anche se sono necessarie modifiche allo Statuto per dare spazio anche a questi nuovi gruppi» aggiunge ancora la presidente dell’associazione, che si può raggiungere anche mediante l’attivo profilo Facebook. Intanto vanno avanti gli altri progetti di attività da sviluppare a ridosso e dopo l’estate.
Tutte le news sull’Associazione Buon Vicinato
Tutte le news del rione Arnate
Tutte le news del rione Sciarè
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.