Coldiretti Varese a Roma per salvare i voucher
Secondo l'associazione di categoria sono una forma di tutela del lavoro in campagna, soprattutto per gli stagionali e non vanno eliminati. Protesta davanti al senato
“Anche Coldiretti Varese dice no all’abolizione dei voucher agricoli, unendosi alle centinaia di imprenditori agricoli che hanno ribadito ieri a Roma, davanti al Senato, la propria protesta contro un’operazione miope che rischia di far sparire uno strumento utile alle imprese”.
Così il presidente e il direttore di Coldiretti Varese, Fernando Fiori e Francesco Renzoni, intervengono sull’ipotesi di abolizione dei voucher agricoli, previsto di fatto da un emendamento al disegno di legge del ministro Fornero presentato nei giorni scorsi alla Commissione Lavoro del Senato.
Anche in provincia di Varese, il sistema dei voucher ha consentito a tanti giovani studenti di lavorare nei campi durante l’estate, soprattutto nel periodo dei raccolti e della vendemmia.
Per molti giovani lavorare nei campi ha significato prendere contatto con il mondo del lavoro e sostenere i propri studi in un momento di difficoltà economica. Si stima che circa 200mila giovani in tutta Italia hanno trascorso la scorsa estate nei campi dove a far crescere la loro presenza è stata anche la possibilità di utilizzare i voucher (dal primo giugno per i ragazzi dai 16 ai 25 anni di età regolarmente iscritti ad un ciclo di studi).
La grande manifestazione di ieri ha avuto inizio di buon mattino davanti al Senato, in piazza delle Cinque Lune: la pioggia battente non ha fermato i manifestanti che hanno voluto spiegare (lo ha fatto in particolare il presidente nazionale di Coldiretti Sergio Marini) le ragioni della protesta nei confronti di una disattenzione che priva il settore agricolo di un importante strumento che concilia le esigenze di semplificazione delle imprese con la possibilità di garantire un sostegno alle classi sociali che più sentono la crisi.
Lo strumento dei voucher è stato introdotto per la prima volta proprio in agricoltura in occasione della vendemmia 2008 (agosto) e poi esteso ad altre figure come pensionati e casalinghe ed altre attività, anche se la maggiore diffusione è nel settore agricolo. “La riformulazione dell’emendamento sui voucher nell’ambito della riforma sul lavoro così come è scritta è insufficiente” lo stesso presidente nazionale Marini. Che aggiunge: “Se un giorno il ministro del Lavoro Elsa Fornero considererà le imprese agricole degne di una convocazione le spiegheremo volentieri come funziona il lavoro nei campi e perché la nuova formulazione sui voucher la riteniamo molto insufficiente. Le rappresentanze delle imprese agricole – ricorda infatti Marini – sono state le uniche ad essere escluse dal tavolo di confronto durante l’iter di definizione del disegno di legge sulla riforma sul lavoro”.
Negli anni, i voucher agricoli hanno saputo infatti garantire le necessarie tutele assicurative e previdenziali al lavoratore studente o che trovano nella campagna un’opportunità di guadagnare qualcosa per integrare il proprio reddito, evitando la piaga del lavoro nero. Allo stesso tempo, il sistema dei voucher porta una semplificazione degli adempimenti burocratici a carico delle imprese, facilitando anche la lotta al lavoro illegale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.