Emirates annuncia il terzo volo giornaliero per Dubai
A partire dal 1 giugno la compagnia aerea ha annunciato che porterà a 49 il numero di voli settimanali. Bonomi:"Siamo una delle più importanti porte d’accesso europee per il Medio Oriente e l’Asia"
Emirates decolla con un terzo volo giornaliero da Malpensa a partire dal 1 giugno. La compagnia aerea ha annunciato che porterà a 49 il numero di voli settimanali per Dubai.
Il volo Emirates EK 102 partirà da Milano alle ore 11.10 e arriverà a Dubai alle ore 19.20. Il volo EK 101, invece, partirà da Dubai alle ore 03.40 e arriverà a Milano Malpensa alle ore 08.25 . Il nuovo servizio verrà effettuato con un Airbus A330-200 da 237 posti con possibilità di scelta fra tre classi.
Soddisfazione per la scelta da parte del presidente di Sea, società di gestione dell’aeroporto, Giuseppe Bonomi: «Siamo particolarmente soddisfatti degli ottimi risultati che testimoniano il successo della Compagnia presente nel nostro aeroporto da ben 12 anni. L’introduzione del terzo volo nella programmazione giornaliera di Milano Malpensa significa per i passeggeri una scelta più ampia e flessibile in termini di orari di partenza, ma anche di ottime coincidenze per proseguire verso altre destinazioni del Medio Oriente, Africa, Asia e Australia. Con questa novità – conclude Bonomi – Malpensa si riafferma come una delle più importanti porte d’accesso europee per il Medio Oriente e l’Asia e oggi voglio ricordare che il nostro aeroporto è già pronto a ricevere aeromobili di ultima generazione come l’A380.”
Inaugurato nel 2000, il servizio di Malpensa ha visto, in occasione della presentazione dell’accordo di sponsorizzazione del Milan il 29 luglio 2010, il primo volo commerciale dell’A380.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.