Il Palio Bosino si apre celebrando arte e lavoro
Consegnata al regista Giacomo Campiotti la “girometta d’oro”, onorificenza per i varesini illustri, aprendo così la giornata di celebrazioni del palio e il corteo storico. Premiati anche i maestri del lavoro in città
Anche quest’anno la Famiglia Bosina ha consegnato la “girometta d’oro”, massima onorificenza per chi si è distinto nel rendere illustre il nome della terra Bosina. E la persona che quest’anno si è aggiudicata l’ambito premio è Giacomo Campiotti, regista nato a Varese nel 1957. Campiotti, tra film, cortometraggi, serie tv e documentari ha prodotto quasi una ventina di opere e tutte, sostiene lui stesso, «molto influenzate dalla mia esperienza qui». Il regista ha infatti vissuto i suoi primi 18 anni di vita a Varese e durante quegli anni sono stati molti gli «stimoli creativi» che il regista ha assimilato e quegli stessi stimoli oggi si traducono «nell’amore per la natura e per quello che di buono fa l’uomo che cerco sempre di far vedere nei miei film».
Sempre il lavoro è stato al centro di questa giornata di festa.
L’amministrazione ha infatti deciso di premiare 3 uomini che si sono distinti come Maestri del lavoro e che lo scorso primo maggio sono stati premiati a Roma dal Presidente della Repubblica con la stella al merito del lavoro.
Si tratta di Dario Bressan, quadro d’azienda e di due dipendenti di Alenia Aermacchi, Ernesto Mignone e Umberto Varesi. «Abbiamo voluto unire una festa religiosa ad una civile -spiega il Vicesindaco Carlo Baroni- perchè è nel lavoro che si scopre la dignità dell’uomo».
E dopo la cerimonia ufficiale, dal giardino estense è partito il corteo con coppie in maschera, musicisti e sbandieratori.
Colorata e rumorosa, la rivisitazione storica ha richiamato molti passanti che hanno affollato i margini delle vie del centro e gli unici a non aver gradito sembrano essere alcuni automobilisti, palesando la loro contrarietà con lunghi colpi di clacson.
Lentamente il gruppo ha raggiunto la chiesa di piazza San Vittore in cui si è celebrata la messa per poi tornare in piazza Repubblica per il pranzo e una festa lunga tutto il pomeriggio. Tempo permettendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.