L’Insubria come i college: borse di studio agli studenti sportivi
Presentata l'iniziativa “Da atleti di Prestigio a Donne e Uomini di prestigio” promossa dal Cus dei Laghi e dall'ateneo
L’Insubria si propone come polo di attrazione per atleti professionisti che intendano coltivare la carriera sportiva senza per questo trascurare gli studi. E lo fa con il programma: “Da atleti di Prestigio a Donne e Uomini di prestigio” un’iniziativa del Cus dei Laghi accolta con grande entusiasmo dall’Ateneo, che consiste nell’erogazione di borse di studio a rimborso parziale delle tasse universitarie per gli atleti selezionati che risiedono in zona e nell’agevolazione degli studenti fuori sede con un ulteriore rimborso del vitto e dell’alloggio.
«Il Cus dei Laghi negli ultimi anni si sta affermando come associazione sportiva capace di avvicinare e supportare con specifici programmi gli atleti di livello Nazionale che scelgano di studiare presso l’Università dell’Insubria – spiega Eugenio Meschi, presidente del Cus dei Laghi – . Già nel 2010 Camillo Kaborè e Francois Marzetta, due nostri atleti della sezione agonistica di atletica leggera noti nel giro delle Nazionali giovanili, hanno scelto di iscriversi all’Università dell’Insubria grazie a due borse di studio messe a disposizione dal Cus dei Laghi per la copertura delle tasse universitarie. Da qui è nata l’idea di far nascere un progetto più strutturato, appunto “Da atleti di Prestigio a Donne e Uomini di prestigio” – continua Meschi – un’iniziativa che mira a dare agli Atleti di livello nazionale un motivo in più per diventare studenti dell’Università dell’Insubria nelle sue sedi».
La proposta è stata accolta con molto entusiasmo dall’Università dell’Insubria, il rettore Renzo Dionigi ha subito appoggiato il progetto, che così si è esteso dall’Atletica Leggera al Canottaggio «il nostro ateneo vuole incentivare la cultura sportiva. Negli Stati Uniti è normale praticare sport a livello agonistico nei College e nelle Università e per far coniugare carriera sportiva e accademica è fortemente strutturato un sistema di incentivi attraverso borse di studio. È quanto stiamo facendo all’Università dell’Insubria: eroghiamo delle borse di studio a giovani promesse dello sport, meritevoli di essere sostenuti al fine di conciliare studio e agonismo».
Grazie ai fondi messi a disposizione per l’anno accademico 2011/2012, su segnalazione dei delegati del Rettore per le attività sportive, i professori Alberto Passi e Andrea Pozzi, il CUS ha assegnato cinque borse di studio in favore di altrettanti atleti: Maurizio Tavella, 21 anni di Cuneo, iscritto a Scienze della Comunicazione (Atletica Leggera); Simone Gariboldi, 25 anni di Cuneo, iscritto a Scienze Motorie (Atletica Leggera); Valentina Calabrese, 22 anni di Varese, iscritta a Scienze (Canottaggio); Deborah Battagin, 22 anni di Varese, iscritta a Scienze (Canottaggio); Giada Colombo, 20 anni di Milano, iscritta a Giurisprudenza (Canottaggio).
«Grazie alla disponibilità dei Tecnici federali Silvano Danzi (FIDAL) e Giovanni Calabrese (FIC), questi ragazzi hanno inoltre a disposizione una guida tecnica di altissimo livello. Si è quindi avverato il loro sogno di poter continuare a studiare pur allenandosi ai massimi livelli agonistici» aggiunge Meschi «sono stati selezionati tutti per la squadra del Cus dei Laghi che ci rappresenterà ai Campionati Italiani Universitari Primaverili, in programma a Messina dal 18 al 27 maggio».
Gli atleti targati Insubria si sono già fatti onore nei Campionati Nazionali Universitari Invernali svoltisi dal 13 al 15 marzo a Bormio, Alessandro Lazzarini, 26 anni, varesino, iscritto alla Facoltà di Scienze Varese, ha vinto la medaglia d’oro nello sci alpino; mentre Francesca Migliori, varesina anche lei di 22 anni, iscritta alla Facoltà di Economia, ha ottenuto un bel terzo posto nella supercombinata.
Per i Campionati di Messina il Cus dei Laghi ha iscritto ben 17 atleti nelle seguenti specialità: pugilato (Federica Monacelli), Judo Valentina Gnocchi; Atletica Federica Gnocchi; Atletica (Chiara Cattaneo, Silvia Dubini; Fabiana Grammatico, Debora Oberle; Luca Andreazza; Jonathan Bardi; Andrea Bertoncelli; Lorenzo Ferrari; Simone Gariboldi; Camillo Kaborè; Stegano Magnini; Marco Marinetti; Francois Marzetta; Alessandro Smeraglia, Maurizio Tavella). La quadra di atletica è allenata dal Tecnico Carmine Pirrella.
Per i Campionati Universitari Nazionali di Canottaggio, in programma sul Lago di Monate (Varese) dal 25 al 27 maggio, la squadra guidata dal Tecnico Federale Giovanni Calabrese (bronzo Olimpico) è composta da: Pietro Anzi; Deborah Battagin; Michele Benatti; Valentina Calabrese; Gaetano Birritteri; Giada Colombo; Valentina Croci; Andrea Micheletti; Mirko Micheletti; Giulia Mussida; Cristian Papa; Danilo Perilli; Elisa Stranges; Jacopo Zocchi.
Lo scorso anno gli Atleti dell’Insubria iscritti al Cus dei Laghi hanno portato a casa 12 medaglie ai Campionati Nazionali Universitari, il medagliere era così composto:
MEDAGLIERE CNU PRIMAVERILI 2011:
1° Salto Triplo (Magnini Stefano) INSUBRIA VA
1° Judo F 48Kg (Gnoccchi Valentina) INSUBRIA VA
1° Canottaggio (Papa, Carcano) INSUBRIA VA
1° Canottaggio (Perilli, Zocchi, Papa, Carcano) INSUBRIA VA
2° Canottaggio (Papa) INSUBRIA VA
3° Salto in Lungo (Kaborè Camillo) INSUBRIA VA
3° Pentathlon (Cairoli Simone) INSUBRIA VA
3° 100m (Candiani Giorgia) INSUBRIA CO
3° Canottaggio (Anzi, Perilli) INSUBRIA VA
3° Canottaggio (Battagin) INSUBRIA VA
3° Canottaggio (Battagin) INSUBRIA.
MEDAGLIERE CNU INVERNALI 2011:
1° Slalom (Lazzarini Alessandro) INSUBRIA VA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.