“La Bacchetta magica”, un libro per la mediazione familiare
Verrà presentato martedì 15 maggio, alle 21, al Teatro Nuovo di via G. Leopardi il libro di Rosangela Carù che affronta il tema del divorzio e degli equilibri familiari
Martedì 15 maggio, alle ore 21, al Teatro Nuovo di Gallarate, via G. Leopardi, 4, Rosangela Carù presenterà il suo libro: “La Bacchetta magica. Cento incontri nella stanza di mediazione familiare”, edito da In dialogo. Parteciperà insieme all’autrice, Massimiliano Radici, Giudice del Tribunale di Busto Arsizio. Modererà l’incontro Maria Teresa Antognazza, giornalista.
Il volume è rivolto a coloro che vogliono conoscere la mediazione familiare, a tutt’oggi via privilegiata per la coppia che si separa, ma anche risorsa per i figli che subiscono le conseguenze della separazione dei genitori: in ultima analisi la mediazione è un aiuto per la società di cui siamo tutti parte. Questo libro è frutto di una lunga e appassionata esperienza di una mediatrice familiare
lombarda, quale è Rosangela Carù. Il racconto descrive il clima costruttivo che anima la stanza della mediazione facendo capire altresì al lettore la drammaticità della scelta della separazione. L’itinerario percorso nel volume permette di capire l’impegno che i genitori, supportati da un professionista della mediazione, rivolgono alla trasformazione del patto coniugale, alla riformulazione del patto di co-genitorialità. L’autrice è mediatrice familiare e pedagogista, socia fondatrice dell’Istituto di Mediazione Familiare di Varese. Rosangela Carù è inoltre conduttrice dei “Gruppi di parola con figli di genitori separati”. Dal 1977 progetta e realizza corsi di educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole primarie e secondarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.