La Yamamay saluta Helena Havelkova
Il capitano della squadra campione d'Italia si trasferisce in Russia alla Dinamo Krasnodar, dove giocherà anche il fidanzato Facundo Conte. Per sostituirla è in pole position Horvath, in uscita da Novara
Adesso è ufficiale: la Yamamay del "triplete" dice addio al suo capitano. Helena Havelkova ha firmato con la squadra russa della Dinamo Krasnodar, la stessa in cui giocherà dalla prossima stagione anche il suo compagno, lo schiacciatore argentino Facundo Conte. La notizia era nell’aria già da diversi giorni, ma il complicarsi delle trattative con la giocatrice (un anno di contratto per lei) ha rinviato di qualche giorno l’annuncio, ufficializzato oggi dalla Dinamo sul proprio sito. Il divorzio da Helena, del resto, era parso inevitabile già nelle ore immediatamente successive alla conquista dello scudetto, indipendentemente dal futuro della società bustocca che, nel frattempo, ha annunciato il rilancio con l’arrivo di un nuovo sponsor. Non è abbastanza per trattenere la schiacciatrice classe 1988, che comunque resterà per sempre nella storia della pallavolo biancorossa: arrivata nel 2009 dopo due stagioni a Sassuolo, Helena ha trovato proprio al PalaYamamay la sua consacrazione come campionessa a livello europeo e mondiale, conquistando la Coppa CEV nel 2010 e poi trascinando la squadra alle semifinali scudetto dell’anno successivo. Nella stagione appena conclusa Havelkova è stata di gran lunga la miglior giocatrice della regular season e ha dato un contributo decisivo alla conquista della Coppa Italia a Modena; l’infortunio subito in apertura dei playoff le ha impedito di partecipare alla finale di Coppa CEV ma le ha consentito di tornare in campo, anche se a mezzo servizio, in tempo per la festa tricolore contro Villa Cortese. Innumerevoli i saluti e le testimonianze d’affetto ricevute dai tifosi bustocchi, a cui la schiacciatrice è stata particolarmente legata.
Il nome della possibile sostituta di Havelkova nel sestetto di Busto Arsizio circola già da qualche giorno: è quello di Dora Horvath, schiacciatrice ungherese di 24 anni che la Yamamay insegue dal 2010, quando giocava a Pavia. Nelle ultime due stagioni Horvath ha vestito la maglia dell’Asystel Novara, che potrebbe lasciarla libera in seguito alla clamorosa fusione con Villa Cortese annunciata poche ore fa: sulle sue tracce, però, c’è anche Modena. Il resto del mercato di Busto è indissolubilmente legato all’annuncio del nuovo sponsor, che potrebbe arrivare già nelle prossime ore: si parla di una realtà di oltreoceano disposta a sborsare cifre importanti. Con il passare del tempo diventa però sempre più difficile trattenere gli altri due pezzi da novanta, Lloyd e Bauer, concupiti da numerose squadre straniere. Intanto emergono i primi dettagli sulla nuova realtà del campionato italiano, l’Asystel MC-Carnaghi nata dalla mossa più inaspettata dell’anno: sembra che al timone della squadra sarà confermato Gianni Caprara, da due anni tecnico delle novaresi. Del vecchio Villa Cortese, almeno in campo, rimarrà ben poco: la fusione dovrebbe consentire di confermare Caterina Bosetti, mentre sembrano sul piede di partenza Pavan e Guiggi (verso Piacenza?). In attesa di conoscere i particolari della collaborazione, monta intanto la protesta dei tifosi e anche quella delle istituzioni: l’assessore allo Sport di Novara, Giovanni Agnesina, ha manifestato in un’intervista il suo disappunto per la decisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.