Nasce l’Orchestra Filarmonica Europea Giovani

La presentazione del progetto avverrà la sera dell’8 giugno al liceo Curie, con la collaborazione del liceo musicale Bellini

Nasce l’Orchestra Filarmonica Europea Giovani. La presentazione del progetto avverrà l’8 giugno al liceo Curie di Tradate. Si tratta di «un progetto che maturava da tempo e che d’altra parte nell’86 aveva anche motivato l’avvicinamento del maestro Pennuto all’orchestra e di fatto aveva contrassegnato il suo debutto nella veste di direttore – spiegano i fondatori -. In quegli anni infatti si costitutiva sotto la sua direzione un’orchestra all’interno del Liceo Musicale Bellini di Tradate. Nell’89 decise poi di abbandonare l’esperienza dell’orchestra giovanile studentesca e fondo’, insieme ad alcuni musicisti del territorio varesino l’attuale orchestra filarmonica europea. Negli ultimi anni il Liceo Bellini ha ripreso l’iniziativa dell’orchestra studentesca sotto la direzione di Sante Zecconello. Recentemente, sulla base di un iniziale accordo di collaborazione tra Liceo Bellini, Liceo Curie e Orchestra Filarmonica Europea, si decide di dar vita a questo nuovo progetto».

Progetto che prevede la produzione di almeno un evento musicale per ciascun anno scolastico nel quale convergano l’intero gruppo strumentale del Liceo Bellini, gli studenti del Curie che stiano studiando uno strumento musicale e che volontariamente aderiscano e alcuni componenti dell’orchestra filarmonica europea che ricopriranno molteplici ruoli: rinforzo dell’organico, contributo didattico tecnico nelle prove, trasmissione del patrimonio di esperienze artistiche maturato in tanti anni di lavoro in orchestra. Il tutto con graduale ampliamento e incentivazione delle forme di collaborazione e partecipazione di tutte le scuole musicali della Provincia, a partire dal neonato Liceo Manzoni di Varese (presso il quale il M.o Pennuto è da quest’anno docente), senza esclusione anzi con particolare attenzione alle scuole medie con indirizzo musicale, naturalmente scegliendo in maniera adeguata i brani da preparare per strumentisti così giovani.

La presentazione integrale del progetto avverrà quindi venerdì 8 giugno alle 21.00 nell’Aula Magna del Liceo Curie di Tradate «che si appresta sempre ad essere luogo d’incontro per svariate iniziative culturali serata d’inaugurazione del progetto. Verranno anche proiettate immagini riguardanti l’originaria orchestra del Bellini dell’86 e anni seguenti, così come verranno ripercorse alcune tappe fondamentali dell’Orchestra Filarmonica Europea: un’occasione per ricordare un po’ prima di partire per questa nuova impresa. Verrà anche illustrato in maniera sintetica il quadro attuale dell’istruzione e dell’attività musicale in Italia e all’estero».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.