Palmari, web e telefonini per avvicinare gli adolescenti italiani e indiani
Il progetto Frame curato da Alessandro Leone verrà presentato giovedì 10 maggio alle ore 11
Gli adolescenti della provincia di Varese lanciano messaggi in una bottiglia virtuale ai coetanei di Mumbai e per cominciare hanno scelto di partire dai Licei di Gallarate.
Il progetto è curato da Alessandro Leone, in collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico “L. da Vinci” e del Liceo Classico “G. Pascoli”, con il supporto dell’Associazione Amici dei Licei e il Patrocinio del Comune di Gallarate.
FRAME intende proporsi come ponte virtuale tra universi adolescenziali lontani, mettendo in comunicazione giovani italiani e indiani, utilizzando palmari, videofonini, un sito web con caratteristiche simili a quelle di un social network: strumenti per dialogare a distanza, per abitare uno spazio in cui conoscersi, attraverso il racconto delle passioni, dei sogni, dei progetti per il futuro, ma anche del contesto culturale di cui gli adolescenti fanno parte.
L’iniziativa vuole rendere protagonisti i giovani in un percorso di comunicazione che possa scardinare i luoghi comuni che etichettano le diversità culturali, nonché riproporre le modalità ormai convenzionali dell’interazione on-line, per incidere sulla qualità delle reti sociali dei giovani nell’epoca della comunicazione 2.0.
FRAME utilizza il racconto di chi sono io come invito a raccontare chi sei tu. Un botta e risposta che prevede l’attivazione di laboratori in India partendo da Mumbai.
Dalla baraccopoli di Vikhroli, quartiere della megalopoli, alle scuole della provincia varesina, coinvolgendo l’InformaGiovani di Varese, coadiuvati da “Hagam–Essere in comunicazione”, dopo un percorso formativo, gli studenti sono pronti per attivare la connessione con i coetanei indiani, per parlarsi con video, foto e lingua scritta, esplorando differenze e somiglianze dell’essere adolescenti, moltiplicando i gruppi di racconto fuori dalla scuola in ambiti che spaziano dal tempo libero allo sport, dalla vita familiare alle abitudini alimentari, in generale a tutto ciò che fa cultura.
FRAME verrà presentato la mattina di giovedì 10 maggio alle ore 11, presso l’aula Novarese dei Licei di Gallarate, viale dei Tigli, 38.
Nell’occasione verranno mostrati i primi filmati girati a Mumbai dai ragazzi della baraccopoli di Vikhroli, ospiti della Good Samaritan Mission, e alcuni video degli studenti dei Licei.
Verrà simulato inoltre il funzionamento della piattaforma FRAME, appena prima dell’ufficiale partenza sul web.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.