Piste ciclabili e decoro: ecco cosa vogliono i giovani malnatesi
Nel corso del consiglio comunale dei ragazzi, gli studenti delle scuole medie ed elementari hanno posto richeste e domande a sindaco e consiglieri
Nella mattinata di sabato 5 maggio
all’aula magna della scuola media Nazario Sauro, i ragazzi dell’istituto, insieme alle scuole primarie di Malnate, Gurone e San Salvatore hanno incontrato i politici cittadini per il consiglio comunale dei ragazzi.
all’aula magna della scuola media Nazario Sauro, i ragazzi dell’istituto, insieme alle scuole primarie di Malnate, Gurone e San Salvatore hanno incontrato i politici cittadini per il consiglio comunale dei ragazzi.Nel corso della mattinata ogni sede scolastica malnatese ha espresso, tramite la voce dei propri capiclasse, le volontà e le richieste al consiglio riunito, compresa qualche bacchettata.
I temi più trattati sono stati le piste ciclo-pedonali, il decoro di strade, aree verdi e giardinetti e la manutenzione degli edifici pubblici. Le scuole medie hanno anche analizzato la situazione del parco Primo Maggio, da sempre molto caro ai malnatesi, ma ultimamente lasciato un po’ in disparte.
La prima risposta è giunta dal sindaco, Samuele Astuti: «C’è una lunga lista di cose da fare e per questo è necessario capire quali sono le priorità, anche perché le risorse per fare tutto non ci sono. Se riuscissimo a unire le energie tra giunta e voi ragazzi faremmo sicuramente un passo in avanti per migliorare almeno le situazioni più importanti».
Dopo le parole del primo cittadino,
è intervenuto l’assessore alla manutenzione, Francesco Prestigiacomo: «Ci piacerebbe entro settembre riunire un gruppo di studio, con anche i ragazzi, per analizzare quali possono essere gli interventi più urgenti da attuare sulle strade per marciapiedi e barriere architettoniche, ma anche per le strutture comunali come le scuole e i giardinetti pubblici».
è intervenuto l’assessore alla manutenzione, Francesco Prestigiacomo: «Ci piacerebbe entro settembre riunire un gruppo di studio, con anche i ragazzi, per analizzare quali possono essere gli interventi più urgenti da attuare sulle strade per marciapiedi e barriere architettoniche, ma anche per le strutture comunali come le scuole e i giardinetti pubblici».L’assessore all’ambiente Giuseppe Riggi ha invece parlato di piste ciclo-pedonali: «Con il questionario attuato assieme ai ragazzi abbiamo visto che l’utilizzo della bici potrebbe essere migliorato, non solo sistemando le vie stradali, ma anche sensibilizzando le persone e i ragazzi ad un uso meno frequente della macchina. Per quanto riguarda il parco Primo Maggio, invece, avevamo in mente di riqualificare il percorso vita, sarebbe un primo passo importante».
In chiusura di incontro è intervenuto il consigliere di minoranza Giorgio Montalbetti, che ha preso in considerazione le richieste dei bambini, consigliando un metodo di approccio: «Sedondo me sarebbe giusto concentrarsi su pochi punti, i più importanti, e farli al meglio per non disattendere le volontà dei nostri ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.