“Protesta per l’Imu ma senza disobbedienza fiscale”

Il sindaco Fontana su Rai 3 conferma la sua posizione ma sceglie il buon senso. Il gettito dell'imposta è 21 miliairdi di euro ma 12 andranno allo stato. La casa ci costerà di più

La protesta contro l’Imu dei sindaci italiani non sfocerà in uno sciopero fiscale. Anche perché le eventuali cartelle esattoriali con le multe andrebbero poi ai cittadini. Tuttavia, la protesta rimarrà politica: «Stiamo studiano delle forme per rendere la protesta visibile» ha osservato il primo cittadino di Varese Attilio Fontana intervistato da Agorà di Rai 3. Non lo ha detto chiaramente ma ha lasciato intendere che non infrangerà la legge.

Protesta o disobbedienza fiscale
Fontana ha due ruoli in uno: come presidente di Anci Lombardia si trova a fianco dei sindaci, di destra e sinistra, nel denunciare una drammatica diminuzione dei soldi ai comuni (Protesta contro l’Imu sì, ma disobbedienza fiscale no). Come leghista si trova invece in prima fila nella cosiddetta protesta fiscale dei “sindaci guerrieri” lanciata da Roberto Maroni (Protesta contro l’Imu sì, e disobbendienza fiscale anche).

I sindaci italiani
Attilio Fontana ha ribadito questa mattina, intervistato su Rai 3, che la sua posizione è di piena adesione alla protesta che l’Anci ha proclamato per il 24 maggio a Venezia. ha però cercato di renere uniti i due ruoli di sindaco e leghista. Soprattutto, il sindaco ribatte, a chi gli rinfaccia che la tassa è stata istituita dal governo Berlusconi e dalla Lega Nord, che la nuova Imu è diversa da quella pensata a suo tempo dall’esecutivo a cui partecipava il carroccio. «In quel caso i sindaci avevano la possibilità di trattenere una parte per la spesa dell’ente locale – ha detto – questa Imu invece è una patromoniale mascherata». E’ anche la poszuione di Anci, espressa da Graziano Del Rio, sindaco Pd di Reggio Emilia: «Se lo Stato vuole fare una patrimoniale per risanare i conti non si nasconda dietro la faccia dei sindaci».

A Varese quanto pagheremo di Imu
Tra un mese i cittadini cominceranno e vedere sulle cartelle di pagamento le vere cifre. Oggi non sono ancora chiari i numeri e anche a Varese non si conoscono le cifre dell’Imu. La giunta non ha nemmeno ufficializzato le cifre delle tasse comunali, che saranno necessariamente alzati per effetti dei nuovi tagli..

DOMANDE E RISPOSTE SULL’IMU

L’IMU NEL DETTAGLIO (SITO GOVERNO)

Quanto manca in cassa
Già Berlusconi aveva abbattuto i trasferimenti statali, per compensare l’abolizione dell’ici (che si è rivelata insostenibile). Secondo Fontana e i sindaci italiani però il governo Monti ha acuito il problema. Le cifre ufficiali fornite dall’Anci sono queste. Il gettito complessivo dell’imposta in Italia è stimato intorno ai 21,4 miliardi di euro. Gran parte (circa 12) andranno allo Stato. I Comuni dovrebbero ricevere 3,2 miliardi di gettito sulla prima casa. A causa dei tagli per 5,7 miliardi però finiranno per perdere 2,5 miliardi (e dunque il 27%) rispetto alla vecchia Ici. I contribuenti che – per il combinato disposto di un’aliquota base sulle seconde case al 7,6 per mille e per la rivalutazione delle rendite del 60% disposta dal Dl salva-Italia – vedranno crescere la pressione fiscale sugli immobili del 133 per cento.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.