“Si doveva intervenire per tempo sul depuratore”

Jimmy Pasin, consigliere comunale del Pd, ricorda i progetti rinviati per mancanza di risorse. "Si spendevano soldi per le opere di facciata, le pavimentazioni e le fontane"

La frana della collina sopra il Lido di Somma si poteva forse evitare. Jimmy Pasin, consigliere comunale del Pd, all’opposizione, punta il dito sul nodo del depuratore, la cui condotta è crollata trascinando con sé il costone (la dinamica deve ancora essere ricostruita con precisione). «Il depuratore andrebbe risistemato, stava andando a saturazione: per questo c’era l’idea di separare le acque e deviarne una parte sul depuratore di Maddalena» ricorda Pasin. Che accusa la maggioranza di aver fatto ben altre scelte: «La realtà è che quelli sul depuratore sono interventi costosi e non ci si è pensato adeguatamente, mentre si sono spesi molti quattrini per tanti interventi di facciata, le pavimentazioni e le fontane. Il sindaco Colombo diceva: "è come una casa, dobbiamo pensare prima al salotto d’ingresso". Ecco, possiamo dire che si è dimenticato di fare manutenzione alle tubature e gli sono esplose in casa». Il consigliere comunale di minoranza punta il dito anche su un altro aspetto: la condotta che scarica nel Ticino vede confluire due diversi flussi, quello delle acque depurate e quello delle acque piovane raccolte in strada. «La doppia canalizzazione manca ancora oggi, nonostante si sia intervenuto sulle strade non si è pensato di fare anche questo. Quattro anni fa dicevamo proprio questo: non si interviene solo su quel che si vede, ma anche sui servizi che stanno sotto terra».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.