Spegni la sigaretta!
Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco. Quest'anno il tema scelto riguarda la battaglia contro le interferenze dell'industria del tabacco

Denunciare “le interferenze dell’industria del tabacco” per indebolire la Convenzione Quadro
dell’OMS, è il tema scelto per quest’anno.
La Convenzione, infatti, vincola i 170 Paesi che vi hanno aderito con impegni precisi a proteggere le persone dall’esposizione al fumo di tabacco, informarle dei rischi che corrono in termini di salute, aiutare coloro che vogliono smettere di fumare. Per questo rappresenta una tappa fondamentale per la difesa della salute pubblica.
La Convenzione, infatti, vincola i 170 Paesi che vi hanno aderito con impegni precisi a proteggere le persone dall’esposizione al fumo di tabacco, informarle dei rischi che corrono in termini di salute, aiutare coloro che vogliono smettere di fumare. Per questo rappresenta una tappa fondamentale per la difesa della salute pubblica.
L’epidemia di tabacco uccide oltre 6 milioni di persone nel mondo. Nel nostro Paese le morti dovute alle conseguenze del fumo sono 83 mila l’anno. E non solo per il tumore al polmone e ad altri organi, ma anche per i gravi danni causati all’apparato respiratorio e cardiocircolatorio.
Spegnere la sigaretta si può. E si deve!
Quest’anno la LILT celebra i suoi 90 anni di impegno a favore principalmente della Prevenzione.
90 anni sempre in primo piano nella lotta al tabagismo, con campagne di corretta informazione sui
danni alla salute provocati dal fumo.
“Dai, spegnila!” esorta la Campagna di sensibilizzazione 2012. Perché, se lo fai, allora i battiti
del cuore si normalizzano, aumenta l’ossigeno nel sangue, migliora il respiro, migliorano olfatto e
gusto. E si riduce il rischio di tumore al polmone. Sono tutti ottimi motivi!
La Sezione Provinciale di Varese della LILT non può non adoperarsi in questa azione
di prevenzione. Infatti sul nostro territorio la LILT è sempre protagonista attiva nella lotta al
tabagismo.
In primo luogo ricordiamo i rapporti di collaborazione in essere con tanti Istituti Scolastici della Provincia con conferenze per gli studenti sui danni provocati dal fumo e con l’allestimento della mostra “ Fumo e Sport” : disegni eseguiti dagli studenti con la testimonianza di personaggi del
mondo sportivo e istituzionali.
Da segnalare la specifica collaborazione con il Liceo Classico “ Daniele Crespi” di Busto Arsizio per la campagna intrapresa al fine di vietare il fumo in tutti i luoghi della scuola stessa.
Inoltre la LILT è a disposizione di chiunque desideri dire basta alla sigaretta .
Chi è interessato può contattare: il Centro di Prevenzione Oncologica “ Angelo Girola” tel 0331639651 via Venegoni, 15- Busto Arsizio ( martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ).
Detti corsi si articolano in dieci incontri tenuti da uno psicologo e preceduti da una visita da parte
del broncopneumologo.
A Saronno il 9 Giugno p.v. dalle ore 14.30 alle 18.30 in p.zza Volontari del Sangue
Delegazione della LILT si affiancherà alla Pneumologia dell’ospedale per promuovere la “
Giornata del Respiro”. La pneumologia offrirà spirometrie gratuite per la valutazione dell’efficienza
respiratoria , mentre i Volontari LILT offriranno materiale riguardante la disassuefazione al fumo.
Sarà attivato,anche, uno spazio musicale intitolato “ usa meglio il tuo respiro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.