“Un bilancio che penalizza i cittadini”: opposizioni contro Paronelli

I consiglieri dell'opposizione criticano le scelte dell'amministrazione in tema di Imu e servizi sociali. La replica del Sindaco: "Abbiamo tutelato le fasce deboli"

I consiglieri d'opposizione «Un bilancio emendato dalla stessa maggioranza? Non si era mai visto». Lapidario il giudizio delle opposizioni che hanno contestato la manovra del Sindaco Paronelli a Gavirate. L’attacco è legato alla voce relativa ai lavori per realizzare il marciapiede in viale Verbano, lavori, però, rimandati: «grazie all’emendamento presentato dai  gruppi di opposizione – si legge nella nota redatta dai consiglieri Alberio, Bramaschi, Foti, Brunella, Franzetti e Parola – l’Amministrazione Paronelli  si è resa conto dell’inutilità dell’opera pubblica del rifacimento del marciapiede di Viale Verbano con abbattimento per di più della maggior parte dei tigli lì presenti dagli anni 40′ dello scorso secolo, che avrebbe "caricato" sulle spalle dei Cittadini gaviratesi una "modica" spesa di 110.000 euro. Stralciato giocoforza il capitolo di spesa, questo importo, tornato disponibile, abbiamo proposto di destinarlo a tutela delle fasce più deboli della popolazione, eliminando quegli inopportuni rincari che maggiormente vanno ad incidere proprio su coloro che versano già in difficoltà. Questa maggioranza ha deciso però di mettere in atto l’ennesima manovra populistica e nel tentativo di salvare la faccia (ma probabilmente non solo quella) ha "magnanimamente" deciso di ridurre dello 0.08% l’aliquota IMU sulla prima casa, che solo qualche settimana prima aveva stabilito nella misura dello  0.48%».

 
Una critica che il Sindaco non raccoglie: «Abbiamo scelto di accantonare quella somma nel fondo di riserva perchè non vogliamo essere colti impreparati a fine anno. Non sappiamo ancora quanto effettivamente renderà l’IMU e quanti potranno permettersi di pagarla. Se avanzeranno fondi  sicuramente li distribuiremo alle fasce più deboli o alle associazioni».
 
E proprio alle fasce deboli si rivolge ancora l’opposizione denunciando proprio l’introduzione dell’Imu e gli aumenti decisi per i costi del servizi: « Riteniamo l’IMU una tassa iniqua e ingiusta e per ciò abbiamo anche votato contro il Regolamento che la prevede. Ci domandiamo inoltre perché non disporre già in prima battuta un’aliquota più bassa (è facoltà applicare fino allo 0,2%) o arrivare all’azzeramento di tale imposta utilizzando le detrazioni. Resta il fatto che con tale Bilancio questa Amministrazione si rende responsabile di:
-introdurre l’IMU allo 0.48% (in quanto lo "sconto" vale solo per il 2012). Alla faccia della campagna propagandistica della Lega Nord che a Gavirate ha troppo da perdere per aderire alla sbandierata disobbedienza fiscale che i suoi vertici predicano
-aumentare l’aliquota IRPEF del 50%(dallo 0.4% allo 0.6%)
-aumentare il costo dei trasporti scolastici
-aumentare il costo delle mense scolastiche
-aumentare il costo dell’assistenza domiciliare(da 2€ a 3€ all’ora)
-aumentare il costo per il dopo-scuola( CAG e LUDOTECA)
-aumentare il costo per i pasti caldi per gli anziani non autosufficienti
-aumentare il costo per il trasporto per malati e anziani
-aumentare il costo per la pubblicità (così da penalizzare ulteriormente i commercianti)».
 
Critiche che fanno arrabbiare Felice Paronelli: «Si abbiamo deciso di ritoccare le tariffe: 10 centesimi per i pasti delle scuole dell’infanzia e della primaria, venti centesimi al nido, 10 euro all’anno per lo scuolabus, 1 euro in più per l’assistenza domiciliare e 50 centesimi per i pasti a domicilio. Il nostro è stato un bilancio attento soprattutto al sociale, alle fasce deboli. I tempi sono veramente difficili e noi stiamo facendo i salti mortali per non abbandonare i nostri cittadini».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.