Una serata in jazz con Max De Aloe e il suo nuovo disco
Si intitola “Bjork on the moon” il nuovo disco dell'armonicista che presenterà mercoledì 23 maggio, al Teatro Condominio. Sul palco anche Bebo Ferra alla chitarra e Andrea Dulbecco al vibrafono
Si intitola “Bjork on the moon” il nuovo disco di Max De Aloe. Un disco di dodici brani che riprendono le sonorità dalla cantante islandese che l’armonicista presenterà mercoledì 23 maggio, al Teatro Condominio di Gallarate. «Questo disco non vuole essere un tributo da fan ma è stato un processo di scoperta, di avvicinamento alla sua musica per reinterpretarla in chiave jazz» spiega l’artista. Sul palco con Max De Aloe doveva esserci Paolo Fresu ma per problemi di salute ha dovuto annullare la data, così come si legge su Facebook: «Paolo ha avuto un problema di salute in questi giorni durante i suoi concerti in India e Indonesia e ha dovuto bloccare per una settimana tutti i suoi impegni (come anche riportato da www.paolofresu.it e dal suo ufficio stampa Luca Devito ) . Sperando in una pronta guarigione di Paolo, ho pensato di coinvolgere con me e con il mio gruppo sul palco anche il grande Bebo Ferra alla chitarra e Andrea Dulbecco al vibrafono». Sul paco ci saranno poi la violoncellista brasiliana Marlise Goidanich e i musicisti che da sempre accompagnano Max in questa carriera musicale: Roberto Olzer al pianoforte, Marco Mistrangelo al contrabbasso, Nicola Stranieri alla batteria, Marlise Goidanich al violoncello barocco. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del jazz e tutto da scoprire: «Il jazz ti permette di fare questo. Sono sempre stato molto attratto dai “meticciamenti”, approcciare a musiche differenti, mischiare la tradizione del jazz con altre sonorità. Credo che la parola “jazz” oggi sia troppo breve per contenere tutto quello che può “essere”».
Il Teatro Condominio è in Via Sironi e l’ingresso è di 20 euro.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.